google veo 3: innovazione nel text-to-video
Il lancio di Google Veo 3 ha rappresentato un momento significativo nel panorama della tecnologia, presentato durante l’evento I/O di quest’anno. Questo avanzato generatore di video a partire da testo segna un notevole progresso nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per la creazione di contenuti multimediali, grazie alla sua capacità di produrre audio e dialoghi perfettamente sincronizzati con i movimenti delle labbra.
disponibilità e accessibilità globale
Inizialmente riservato agli utenti del piano AI Ultra di Google, al costo di $250 al mese, il servizio è stato successivamente reso disponibile anche per gli abbonati al piano Google AI Pro a $20 al mese in alcuni paesi selezionati. Attualmente, Veo 3 sta venendo distribuito globalmente, come indicato dal vicepresidente di Google, Josh Woodward, portando le sue funzionalità in paesi come India, Indonesia e in tutte le nazioni europee. Ad oggi, il tool è accessibile in un totale di 159 paesi.
limiti quotidiani e utilizzo ottimale
Ciascun utente può generare fino a tre video al giorno; pertanto è fondamentale fornire richieste dettagliate e pertinenti per ottenere risultati soddisfacenti. In caso di esaurimento delle generazioni giornaliere, sarà possibile riprovare il giorno successivo o continuare con la versione precedente, Veo 2. Gli utenti del piano AI Ultra beneficiano Di limiti superiori.
prospettive future per google veo 3
Nell’ambito degli sviluppi futuri, Woodward ha menzionato che la funzione di generazione foto-a-video è quasi pronta per essere integrata in Veo 3. Inoltre, ha espresso interesse nel fornire opzioni più economiche o limiti giornalieri più elevati per gli utenti del servizio. Non ci sono tempistiche certe riguardo a quando queste novità saranno disponibili.
- Josh Woodward
- Piano AI Ultra
- Piano AI Pro
- Paisi supportati: India, Indonesia e Europa
- Limitazioni: tre video giornalieri
Lascia un commento