Veo 3 di Google: l’AI video ora disponibile in 159 paesi

La creazione di un video è un processo relativamente semplice, ma realizzare un video ben montato richiede competenze e una certa arte. Non si tratta solo degli aspetti tecnici del montaggio, ma anche della composizione delle scene, dell’illuminazione e di altri fattori. Fortunatamente, l’introduzione dell’intelligenza artificiale ha semplificato notevolmente questo processo. Con il lancio globale di Veo 3 da parte di Google, ora è possibile sfruttare questa tecnologia per generare video in modo intuitivo.

google veó 3 diventa globale

Josh Woodward di Google ha annunciato su X che un numero maggiore di abbonati a Google AI Pro avrà accesso a Veo 3. “Ciò significa che India, Indonesia, tutta Europa e altri paesi possono iniziare a creare video immediatamente.” In precedenza, la disponibilità di Veo 3 era limitata a pochi paesi. Con questo annuncio, utenti in 159 nazioni possono ora accedervi.

Tuttavia, è necessario disporre di un abbonamento Google AI Pro al costo mensile di $19.99, simile ad altre offerte concorrenti come ChatGPT di OpenAI. Inizialmente, Veo 3 era riservato esclusivamente agli abbonati a Google AI Ultra, il cui piano ha un costo elevato di $249.99 al mese; successivamente è stato reso disponibile anche agli utenti AI Pro.

La generazione dei clip è limitata a una risoluzione di 720p e una durata massima di 8 secondi. Gli abbonati AI Pro possono creare fino a tre video rapidi al giorno; superata questa soglia, le capacità tornano al modello precedente Veo 2. Gli utenti AI Ultra hanno limiti superiori ma con costi non accessibili alla maggior parte degli utenti.

cosa è veó 3?

Google Veo 3 rappresenta un notevole passo avanti nell’utilizzo dell’IA per la generazione video. I demo presentati sono estremamente realistici e consentono la creazione di contenuti con voce sintetizzata, musica di sottofondo ed effetti sonori. Questo permette agli utenti che lavorano da casa o in ambienti non professionali di produrre filmati dall’aspetto professionale senza necessità di conoscenze approfondite sulla produzione cinematografica o personale specializzato.

Ciononostante, l’uso dell’IA comporta rischi legati all’abuso della tecnologia stessa; sono già stati osservati numerosi casi di deepfake. Sebbene possa risultare divertente vedere celebrità interpretare ruoli insoliti, esiste anche una dimensione oscura associata a tali pratiche. Per mitigare questi rischi, Google ha implementato alcune misure preventive.

Tutti i video creati utilizzando foto degli utenti presentano watermark visibili e un watermark digitale invisibile chiamato SynthID per indicare che sono stati generati tramite IA.

Continue reading

NEXT

Accessori ufficiali samsung galaxy z fold 7 in anteprima

In prossimità dell’evento Galaxy Unpacked, sono emerse informazioni esclusive riguardo le custodie ufficiali per il Samsung Galaxy Z Fold 7. Queste custodie offrono una varietà di opzioni progettate per soddisfare le esigenze degli utenti, con un design rinnovato e funzionalità […]
PREVIOUS

Samsung Galaxy Z Fold 7: prime immagini mostrano design sottile e elegante

novità sul galaxy z fold 7 Il Galaxy Z Fold 7 di Samsung sta attirando l’attenzione grazie a nuove immagini che rivelano dettagli interessanti. Queste foto, provenienti da un noto leaker, mostrano il dispositivo in un contesto reale e confermano […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]