T-Mobile e Starlink abilitano l’invio di messaggi satellitari sui cellulari più vecchi

innovativa collaborazione tra t-mobile e starlink

La recente partnership tra T-Mobile e Starlink segna un passo significativo nel miglioramento della connettività satellitare per i telefoni cellulari. Questa alleanza mira a rendere accessibile il servizio di messaggistica satellitare, permettendo agli utenti di inviare e ricevere testi anche in zone prive di copertura telefonica tradizionale.

nuove tecnologie per la comunicazione satellitare

I transceiver Direct To Cell integrati nei satelliti Starlink operano sulla frequenza di 1900MHz, nota anche come bande n2 e n25. Tradizionalmente, ogni modello di telefono richiedeva un’approvazione specifica della FCC per comunicare con i satelliti. Grazie alla richiesta congiunta presentata da T-Mobile e Starlink, questa normativa è stata modificata.

approvazione della fcc per l’accesso universale

Nel mese di aprile, la FCC ha approvato la richiesta che esenta dalla necessità di autorizzazioni specifiche i dispositivi mobili negli Stati Uniti. Questo cambiamento consente a quasi tutti i telefoni rilasciati nel mercato statunitense di accedere al servizio di messaggistica satellitare senza dover cambiare operatore.

  • T-Mobile
  • Starlink
  • FCC (Federal Communications Commission)

sistema efficace per le emergenze

Il nuovo sistema DTC (Direct To Cell) offre una soluzione pratica in situazioni d’emergenza, quando non è possibile trovare un segnale cellulare. I satelliti Starlink non solo forniscono supporto broadband globale ma funzionano anche come torri cellulari miniature.

vantaggi del servizio t-satellite texting

L’approvazione della FCC permette ai possessori di dispositivi più vecchi di utilizzare il servizio senza ulteriori complicazioni burocratiche. In questo modo, gli utenti possono beneficiare del sistema T-Satellite texting a un costo mensile contenuto, attualmente disponibile a soli 15 dollari, con uno sconto promozionale iniziale.

  • Sicurezza aumentata durante le escursioni
  • Acesso semplificato alla comunicazione in aree remote
  • Efficiente utilizzo delle tecnologie esistenti

Continue reading

NEXT

Gemini e Galaxy Watch 8: il futuro di Wear OS o una moda passeggera?

Il mondo dei dispositivi indossabili sta vivendo un periodo di grande fermento, con l’attesa per il lancio del Galaxy Watch 8 e l’introduzione di nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. La situazione attuale del mercato delle smartwatch presenta sfide significative per […]
PREVIOUS

Amazon Fire HD 10 tablet al prezzo più basso di sempre prima del Prime Day

Il Fire HD 10 di Amazon rappresenta un’opzione interessante nel panorama dei tablet, combinando prestazioni elevate e un prezzo accessibile. Questo dispositivo è progettato per offrire un’esperienza d’uso soddisfacente, rendendolo ideale per famiglie e utenti attenti al budget. specifiche tecniche […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]