La collaborazione tra la Premier League e Microsoft segna un passo significativo nell’evoluzione dell’interazione tra i tifosi e il mondo del calcio. Questa sinergia, che ha una durata di cinque anni, prevede l’integrazione dell’assistente AI Copilot nelle piattaforme digitali della Premier League. L’obiettivo principale è quello di migliorare l’esperienza degli spettatori attraverso soluzioni innovative basate sull’intelligenza artificiale.
integrazione dell’assistente ai copilot
Grazie a Copilot, i fan potranno accedere a informazioni dettagliate su giocatori, statistiche delle partite e storie delle squadre in tempo reale. Questo sistema è in grado di elaborare oltre 30 stagioni di dati, 300.000 articoli e 9.000 video, fornendo risposte rapide e pertinenti alle domande degli utenti. La tecnologia sviluppata da Microsoft consente alla Premier League di trasformare informazioni complesse in contenuti interattivi più fruibili per diverse tipologie di tifosi.
un’esperienza utente migliorata
L’implementazione dell’AI rappresenta una risposta alle crescenti esigenze di dati nel settore sportivo, dove squadre, media e piattaforme cercano metodi più efficaci per gestire e divulgare le informazioni. L’adozione della tecnologia AI sta diventando sempre più centrale per molte leghe sportive.
trasferimento verso microsoft azure
Parallelamente all’integrazione con Copilot, la Premier League sta trasferendo la propria infrastruttura digitale su Microsoft Azure. Questa migrazione mira a creare un sistema unificato di gestione dei dati che semplifichi l’applicazione delle tecnologie AI, riducendo al contempo le complessità associate al deployment tecnologico. Ciò offre maggiore flessibilità per lo sviluppo futuro della lega.
- Premier League
- Microsoft
- Copilot
- A.I.
- Microsoft Azure
- Squadre calcistiche
- Tifosi
Lascia un commento