Samsung ha sempre puntato sulla sicurezza dei suoi smartphone Galaxy, sfruttando il framework di sicurezza Knox per enfatizzare tali caratteristiche. Una delle funzionalità più rilevanti è il Secure Folder, progettato per proteggere contenuti sensibili o personali attraverso un ulteriore strato di autenticazione.
samsung e le novità del secure folder in one ui 8
Con l’aggiornamento a One UI 8, Samsung ha iniziato a migliorare l’accesso al Secure Folder, introducendo un collegamento rapido per la chiusura immediata della cartella. Questo aggiornamento non si limita a nascondere i file, ma consente anche di installare intere applicazioni all’interno di questo ambiente sicuro.
nuove impostazioni per le app nel secure folder
Una delle innovazioni più significative è rappresentata da una nuova impostazione che permette di controllare se le app installate nel Secure Folder appaiono come opzioni di condivisione nella schermata di condivisione degli altri applicativi. Questa modifica semplifica notevolmente la gestione dei contenuti protetti.
funzionalità aggiuntive e utilizzo pratico
Attivando questa funzione, gli utenti possono condividere facilmente contenuti da app normali con quelle protette dal Secure Folder. La decisione su quale direzione adottare riguardo a questa opzione dipende principalmente dall’uso specifico che si fa del Secure Folder e dalle applicazioni custodite al suo interno.
prospettive future e aggiornamenti
L’aggiornamento beta basato su Android 16 ha mostrato risultati positivi fino ad ora, con il rilascio della terza versione principale avvenuto recentemente. Sebbene ci sia ancora lavoro da fare prima che l’aggiornamento diventi stabile, si prevede che notizie ufficiali possano emergere in occasione dell’imminente evento Unpacked dedicato ai dispositivi pieghevoli.
- Sicurezza avanzata grazie al Knox security framework
- Aggiunta della funzionalità di condivisione nel Secure Folder
- Miglioramenti nell’interfaccia utente con One UI 8
- Possibilità di installare app all’interno del Secure Folder
- Rilascio imminente dell’aggiornamento stabile previsto per luglio 2025
Lascia un commento