Il nuovo sistema di notifiche Live Updates introdotto da Google è ora pienamente operativo nella versione beta di Android 16 QPR1. Questa innovazione rappresenta l’approccio dell’azienda a un concetto simile alle Live Activities di Apple, offrendo una classe di notifiche avanzata con permessi elevati e accesso a spazi visivi significativi, come la barra di stato, la schermata di blocco e il display Always on Display (AOD).
funzionalità delle live updates
Le Live Updates sono progettate per fornire aggiornamenti in tempo reale su attività in corso, come la navigazione o il monitoraggio delle consegne. Si prevede che questa funzionalità sarà completamente attiva con il primo aggiornamento stabile trimestrale di Android 16, previsto per settembre. È importante notare che le Live Updates non supporteranno applicazioni musicali o audio, ma saranno ideali per app dedicate alla consegna di cibo, al trasporto e alla navigazione.
requisiti per gli sviluppatori
Per poter utilizzare le Live Updates, le notifiche devono soddisfare alcuni requisiti specifici:
- Utilizzare i template Standard, No Style, BigTextStyle, CallStyle o ProgressStyle.
- Richiedere il permesso POST_PROMOTED_NOTIFICATIONS.
- Invocare l’API requestPromotedOngoing per elevare la notifica a uno stato di Live Update.
- Essere contrassegnate come attività ongoing.
- Includere un breve riassunto da visualizzare nel chip della barra di stato.
uso appropriato delle live updates
Google ha delineato chiaramente quali siano gli usi appropriati delle Live Updates. Queste ultime dovrebbero essere utilizzate per attività che sono attive, avviate dall’utente e sensibili al tempo. Esempi includono:
- Navigazione attiva
- Chiamate telefoniche in corso
- Tassametro attivo per viaggi condivisi
- Prenotazioni alimentari in fase di consegna
sconsigli d’uso delle live updates
D’altra parte, alcune applicazioni sono considerate inappropriate per questo tipo di notifica:
- Pubblicità e promozioni
- Messaggi chat e avvisi generali
- Evidenziazione eventi futuri nel calendario
- Punti d’accesso rapidi alle funzionalità dell’applicazione
Sarà interessante osservare come queste Live Updates si integreranno anche nei dispositivi Wear OS nel prossimo anno e se ci saranno adattamenti specifici per schermi più piccoli.
Source: Google
Lascia un commento