presentazione del nothing phone 3
Il Nothing Phone 3, l’ultimo dispositivo di punta dell’azienda londinese Nothing, è stato recentemente presentato. Le prime reazioni al dispositivo sono state contrastanti: da un lato, alcuni utenti lodano il suo design distintivo, mentre dall’altro ci sono critiche riguardo all’aumento di prezzo e alla disposizione asimmetrica della fotocamera posteriore.
disponibilità e lancio
Nonostante le opinioni discordanti iniziali, la vera valutazione delle prestazioni e dell’esperienza utente sarà possibile solo dopo un periodo di utilizzo diretto. Il dispositivo sarà disponibile per il pre-ordine a partire dal 4 luglio, con una data di rilascio fissata per il 15 luglio.
specifiche del software
I nuovi acquirenti del Nothing Phone 3 possono aspettarsi che il dispositivo venga fornito con Android 15 e Nothing OS 3.5 preinstallati. Sebbene non rappresenti necessariamente un elemento decisivo nell’esperienza d’uso, sarebbe stato preferibile un lancio con Android 16.
aggiornamenti futuri attesi
A differenza del precedente aggiornamento che ha introdotto Android 15, i possessori del Nothing Phone possono anticipare l’arrivo della nuova versione del sistema operativo in tempi più brevi. L’aggiornamento a Nothing OS 4 basato su Android 16 è previsto entro il terzo trimestre del 2025, quindi gli utenti possono aspettarsi novità già entro settembre.
benefici a lungo termine per gli utenti
Questo aggiornamento rappresenta un miglioramento significativo nella strategia di distribuzione software dell’azienda. Il nuovo Nothing Phone 3 garantirà fino a cinque aggiornamenti principali di Android, inclusi quelli fino ad arrivare all’Android 20 nel 2029.
- Nothin Phone 3
- Nothin OS 3.5
- Aggiornamenti Android fino al 2029
- Lancio previsto: luglio 2025
- Aumento prezzo controverso
Lascia un commento