Il concetto di un iPad pieghevole ha suscitato interesse per un certo periodo, rappresentando un progetto ambizioso per Apple. Recenti notizie indicano che lo sviluppo di questo dispositivo è stato messo in pausa a causa di diverse difficoltà tecniche e commerciali.
Motivi dell’interruzione dello sviluppo dell’iPad pieghevole di Apple
Secondo quanto riportato da DigiTimes, ci sono vari fattori chiave che hanno portato a questa decisione. In primo luogo, la redditività del prodotto: Apple ha constatato che il costo di produzione degli iPad pieghevoli sarebbe notevolmente elevato. Non si tratta solo dei prezzi già alti tipici dei prodotti Apple, ma si prevede una cifra ancora più alta. Il recente insuccesso del Vision Pro ha dimostrato che un prezzo adeguato è fondamentale per il successo commerciale di un prodotto. Anche i fan più fedeli di Apple possono avere delle limitazioni quando si tratta di spese elevate.
Un altro aspetto rilevante è l’interesse del pubblico verso tale prodotto. Sebbene gli iPad attuali siano ben accolti, i tablet in generale occupano già una nicchia specifica nel mercato. Un iPad pieghevole potrebbe risultare interessante solo per una fetta ancora più ristretta di consumatori, influenzando così negativamente la redditività poiché non sembra esserci una domanda sufficiente per dispositivi pieghevoli.
Le sfide tecniche costituiscono un ulteriore elemento cruciale nella decisione presa da Apple. L’azienda mantiene standard qualitativi molto elevati per l’hardware e soddisfarli con un dispositivo pieghevole sta risultando complicato. Ad esempio, l’intenzione di ridurre al minimo le tipiche pieghe nei display flessibili comporterebbe costi produttivi significativamente maggiori, incidendo quindi sul prezzo finale del prodotto.
No tempistiche per riprendere il progetto
Attualmente, non ci sono indicazioni su quando lo sviluppo dell’iPad pieghevole possa riprendere. Sebbene la situazione attuale non debba essere interpretata come una cancellazione definitiva, Apple potrebbe decidere in futuro di riavviare il progetto qualora riuscisse a superare le sfide tecniche o a ridurre i costi delle tecnologie coinvolte. Al momento non vi sono dettagli su quando questo dispositivo potrebbe eventualmente giungere sul mercato.
Lascia un commento