Google riduce la carica e la capacità dei Pixel con l’invecchiamento

Negli ultimi anni, gli smartphone Pixel di Google hanno saputo combinare hardware di alta qualità con le funzionalità più avanzate di Android, inclusi accesso a aggiornamenti beta all’avanguardia. Tuttavia, è emersa una problematica significativa: l’affidabilità della batteria, specialmente nella serie A. Da episodi come l’“aggiornamento fatale” del Pixel 4a fino alle performance altalenanti della batteria del Pixel 6a, i problemi relativi all’alimentazione sono diventati sempre più evidenti.

Nuove regole per la gestione della batteria

Recentemente, si è vociferato che Google stia pianificando un cambiamento nel sistema di Assistenza alla Salute della Batteria (BHA), il quale potrebbe obbligare gli utenti a gestire in modo più rigoroso la propria batteria, senza possibilità di scelta.

Cambiamenti previsti nella BHA

Un’analisi del codice dell’app dei Servizi di Impostazioni di Google ha rivelato che la BHA potrebbe diventare obbligatoria quando la degradazione della batteria supera un certo limite. Questo implica che non sarà possibile disattivarla fino alla sostituzione della batteria.

Funzionalità e limitazioni della BHA

La BHA è stata introdotta con il Pixel 9a, progettata per preservare la vita utile a lungo termine delle batterie limitando la tensione massima e le velocità di carica. Sebbene questo possa prolungare la durata d’uso delle batterie e prevenire danni, comporta anche un rallentamento nella ricarica e una riduzione della capacità nel tempo. Fino ad ora, questa funzione era opzionale sui modelli più vecchi, ma sembra destinata a cambiare.

  • Pixel 4a
  • Pixel 6a
  • Pixel 9a

I recenti aggiornamenti indicano chiaramente che “l’assistenza alla salute della batteria non può essere modificata fino alla sostituzione della batteria”. Questo segna un cambiamento significativo rispetto al passato dove gli utenti potevano scegliere se attivare o meno questa funzione.

Impatto sulla performance degli smartphone Pixel

Se queste modifiche dovessero avvenire realmente, si assisterebbe a una restrizione delle prestazioni degli utenti finché non venga effettuata una sostituzione della batteria. Questa situazione potrebbe risultare complicata ed economicamente impegnativa per i possessori dei modelli midrange della serie A.

Sebbene il ragionamento dietro queste misure non sia privo di fondamento — poiché le batterie agli ioni di litio tendono a degradarsi — l’approccio potrebbe apparire troppo rigido. La BHA potrebbe contribuire ad evitare futuri “aggiornamenti fatali”, gestendo proattivamente la tensione delle batterie.

Va sottolineato che questa funzionalità non è ancora attiva e non ci sono conferme ufficiali da parte di Google. Le analisi del codice APK spesso mettono in luce funzioni in fase di sviluppo che potrebbero non essere mai implementate. Con l’aumento dei problemi legati alle batterie nei dispositivi Pixel, sarebbe quindi comprensibile se Google decidesse di rendere obbligatoria l’applicazione della BHA.

Continue reading

NEXT

Galaxy watch LTE esclusi dal programma beta di Samsung

Samsung Galaxy Watch 7: inizio della beta per One UI 8 La nuova interfaccia utente One UI 8 basata su WearOS 6 è attualmente in fase di beta testing. Questa versione è disponibile esclusivamente per gli utenti negli Stati Uniti […]
PREVIOUS

Telegram migliora con checklist e suggerimenti per i post

Il servizio di messaggistica Telegram ha recentemente annunciato un aggiornamento significativo per le sue applicazioni su Android e iOS, portando la versione a 11.13.0. Questo aggiornamento introduce due nuove funzionalità: Checklists e Suggested Posts, progettate per migliorare l’esperienza degli utenti […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]