Il recente verdetto di un tribunale di San Jose ha imposto a Google l’obbligo di versare oltre 314 milioni di dollari agli utenti Android in California. Questa decisione è stata emessa a seguito della constatazione che l’azienda ha utilizzato impropriamente i dati dei clienti, inviando e ricevendo informazioni dai dispositivi senza il consenso degli utenti mentre questi erano inattivi.
google sanzionato per 314 milioni di dollari per abuso di dati
La giuria ha stabilito che Google era responsabile per aver imposto “oneri obbligatori e inevitabili” agli utenti dei dispositivi Android a beneficio dell’azienda. In risposta al verdetto, Google ha annunciato l’intenzione di presentare ricorso. Un portavoce della compagnia, Jose Castaneda, ha dichiarato che la sentenza “non comprende i servizi critici per la sicurezza, le prestazioni e l’affidabilità dei dispositivi Android”.
L’avvocato dei querelanti, Glen Summers, ha affermato che il verdetto “difende con fermezza i meriti del caso e riflette la gravità della cattiva condotta da parte di Google”.
il caso risale al 2019
Questa controversia è stata avviata nel 2019 con una causa collettiva intentata in un tribunale statale a nome di 14 milioni di cittadini californiani. La denuncia sosteneva che Google raccogliesse dati da telefoni inattivi con l’obiettivo di trarne profitto attraverso pubblicità mirate, causando un consumo ingiustificato del traffico cellulare degli utenti Android.
Durante il processo, Google ha sostenuto che gli utenti avevano accettato tali pratiche attraverso i termini di servizio e le politiche sulla privacy dell’azienda. A meno che Google non riesca ad avere successo nel suo appello, sarà obbligata a pagare la somma indicata, distribuita tra i 14 milioni di utenti coinvolti.
Purtroppo, questa non è l’unica azione legale in corso contro Google. Un altro gruppo ha presentato una causa simile in un tribunale federale a San Jose, avanzando le stesse accuse a nome degli utenti Android negli altri 49 stati americani. Questo secondo caso verrà discusso in aula ad aprile dell’anno prossimo.
- Jose Castaneda (portavoce)
- Glen Summers (avvocato dei querelanti)
- 14 milioni di cittadini californiani
- Utenti Android negli altri 49 stati
Lascia un commento