Ritardo nel lancio di Ballie
Recenti rapporti dalla Corea del Sud indicano che Samsung ha deciso di posticipare il debutto di Ballie, il suo compagno domestico dotato di intelligenza artificiale. Questa scelta è stata motivata da una certa cautela riguardo al posizionamento del dispositivo all’interno delle abitazioni.
Secondo le fonti, ci sarebbero anche preoccupazioni relative al costo elevato di Ballie, stimato attorno ai 2000 dollari, e sull’effettiva capacità degli utenti di interagire con questo prodotto innovativo. La prima presentazione pubblica di Ballie risale a cinque anni fa, durante il CES 2020, dove venne introdotto come parte della visione robotica centrata sull’uomo dell’azienda.
- Preoccupazioni sul prezzo elevato
- Cautela nella definizione del ruolo in casa
- Presentazione iniziale nel 2020
- Piani di lancio per Stati Uniti e Corea del Sud nel primo semestre 2025 non rispettati
Le caratteristiche di Ballie
Ballie è stato progettato con funzionalità avanzate, tra cui chip potenti, un proiettore ad alta risoluzione e sensori utili per la vita quotidiana. Nonostante queste specifiche tecniche promettenti, rimangono dubbi sulla sua capacità di offrire qualcosa di veramente nuovo rispetto agli smartphone o ad altri dispositivi smart già presenti sul mercato.
Cinque anni dopo la prima presentazione
Il dispositivo era stato concepito come un piccolo robot giallo su ruote, capace di comprendere e rispondere alle esigenze degli utenti. A gennaio 2025, il vicepresidente dell’azienda ha annunciato che Ballie sarebbe dovuto arrivare negli Stati Uniti e in Corea del Sud entro la metà dell’anno; un annuncio che non si è concretizzato.
Partnership con Google Cloud
Inoltre, Samsung ha recentemente comunicato una significativa partnership con Google Cloud per integrare Gemini in Ballie. Questa collaborazione potrebbe migliorare le capacità multimodali del dispositivo rendendolo più proattivo nelle attività domestiche quotidiane.
Con l’arrivo della seconda metà del 2025, gli appassionati attendono ancora notizie su quando sarà effettivamente disponibile questo innovativo assistente domestico.
Lascia un commento