La possibilità di modificare i messaggi di testo inviati da dispositivi Android a quelli iPhone sta iniziando a essere implementata. Sebbene gli utenti Android possano effettuare modifiche, è importante notare che i messaggi appariranno come nuovi per gli utenti iPhone, e non come messaggi modificati. Inoltre, attualmente i dispositivi Apple non dispongono della stessa funzionalità di editing.
Possibilità di modifica dei messaggi da Android a iPhone
Grazie alla nuova specifica Universal Profile 3.0, è stata introdotta la funzione di modifica dei messaggi. Questa non funziona perfettamente: i messaggi editati vengono visualizzati come nuovi sulla piattaforma Apple. Al momento, l’editing dei messaggi inviati da un dispositivo Apple verso Android non è supportato.
È possibile che in futuro ci siano sviluppi in questo senso, ma al momento si consiglia di non aspettarsi cambiamenti immediati. Anche se la funzionalità presenta delle limitazioni, per gli utenti Android rappresenta comunque un passo avanti.
Tempo disponibile per modificare un messaggio
Dopo l’invio di un messaggio, si ha una finestra temporale di 15 minuti per apportare le modifiche desiderate. Superato questo intervallo, l’opzione per editare il messaggio non sarà più accessibile attraverso Google Messages.
Disponibilità della funzionalità di editing
È fondamentale tenere presente che la funzione di modifica potrebbe non essere ancora accessibile a tutti gli utenti. Le segnalazioni indicano che alcuni utenti hanno già ricevuto questa opzione mentre altri no. Pertanto, è consigliabile verificare direttamente sul proprio dispositivo se la funzione è attiva.
Come verificare se la funzione è disponibile
Per controllare se è possibile modificare un messaggio, basta premere a lungo sul contenuto inviato e cercare l’icona della matita. Se presente in un messaggio inviato a un utente iPhone, significa che la funzionalità è attivata; in caso contrario, sarà necessario attendere ulteriori aggiornamenti.
- Funzionalità di modifica dei messaggi Android verso iPhone
- Finestra temporale di 15 minuti per le modifiche
- Verifica dell’attivazione della funzione tramite icona della matita
- Piani futuri per miglioramenti nella comunicazione cross-platform
Lascia un commento