Il settore degli indossabili sta vivendo un periodo di grande fermento, con Meta che si distingue per i suoi recenti sviluppi nel campo degli occhiali intelligenti. I Ray-Ban smart glasses, già noti per il loro design accattivante e un prezzo relativamente accessibile, hanno catturato l’attenzione del pubblico. Recentemente, sono emerse notizie riguardo a una nuova generazione di occhiali: gli Hypernova.
design e funzionalità degli hypernova
Le informazioni attuali suggeriscono che gli Hypernova rappresenteranno un’evoluzione rispetto ai Ray-Ban esistenti, con l’inclusione di un display integrato. Questa innovazione potrebbe ampliare notevolmente le possibilità d’uso degli occhiali. Un’immagine trapelata recentemente da Arsene Lupin su X ha offerto uno sguardo preliminare al design di questi nuovi dispositivi.
Sebbene la qualità dell’immagine non consenta di discernere dettagli specifici, il design appare simile a quello dei modelli attuali. Gli occhiali esistenti includono una fotocamera per lo streaming e la registrazione video, oltre a microfoni e altoparlanti per interazioni vocali con Meta AI.
gestione e controllo tramite gesti
Un elemento interessante emerso dall’immagine è la presenza di una fascia associata agli occhiali. Non è chiaro quale sia la sua funzione, ma potrebbe contenere sensori in grado di rilevare i gesti dell’utente, consentendo così un’interazione più intuitiva con il display.
meta e la sua strategia negli indossabili
Meta sembra impegnata a fondo nella creazione di dispositivi indossabili avanzati. Gli Hypernova sono solo uno dei diversi modelli attualmente in fase di sviluppo; si parla anche della versione Hypernova 2 e di un paio di occhiali per realtà aumentata chiamati Orion.
competizione nel mercato degli indossabili
Nonostante l’impegno di Meta, altre aziende stanno esplorando il mercato degli indossabili. Tra queste vi è Xiaomi, che ha recentemente presentato i propri Xiaomi AI Glasses. Anche Apple sta considerando l’idea di produrre occhiali intelligenti, mentre Google e Samsung stanno lavorando a un visore per realtà mista noto come Project Moohan, progettato per funzionare sulla piattaforma Android XR.
Lascia un commento