Samsung rinvia la produzione di chip 1.4nm al 2029

La competizione nel settore tecnologico per la creazione di chip sempre più piccoli ed efficienti è incessante. Recentemente, Samsung Foundry ha annunciato un cambiamento nel proprio piano strategico, posticipando la produzione in serie della sua innovativa tecnologia a 1.4nm al 2029, due anni dopo le previsioni iniziali.

Samsung e il rinvio della produzione dei chip a 1.4nm

Inizialmente, l’azienda sudcoreana aveva programmato di avviare la produzione dei chip a 1.4nm nel 2027. Ora l’attenzione si concentra sull’ottimizzazione dei wafer a 2nm e sul massimizzare i profitti derivanti dalle tecnologie precedenti.

I recenti aggiornamenti indicano che il tasso di rendimento della tecnologia a 2nm di Samsung sta migliorando costantemente, attestandosi attorno al 40%. Questo rappresenta un progresso positivo; tuttavia, è importante notare che il leader del settore TSMC ha già superato il 60% nel suo tasso di rendimento per la stessa tecnologia. Il tasso di rendimento è un fattore cruciale nella produzione di chip, poiché influisce direttamente sui costi e sulla disponibilità dei prodotti finali.

  • TSMC: leader del mercato con tassi superiori al 60%
  • Samsung: attualmente al 40% con obiettivi futuri ambiziosi

Obiettivo di Samsung: aumentare il ‘tasso di utilizzo’

Il rinvio della produzione in massa dei chip a 1.4nm da parte di Samsung sembra essere fortemente influenzato dalla necessità di “recuperare il tasso di utilizzo”. Ciò implica garantire che le tecnologie esistenti e quelle future siano operative al massimo delle loro capacità prima di affrontare le complessità associate alla scala ancor più ridotta dei chip a 1.4nm.

Tale approccio pragmatico sottolinea l’importanza della stabilità e dell’efficienza produttiva delle tecnologie avanzate attuali. Pertanto, l’attesa per i chip a 1.4nm da parte di Samsung si protrarrà ulteriormente; Questa strategia evidenzia un impegno verso una corretta implementazione delle tecnologie immediate.

Continue reading

NEXT

Android 16 porta la modalità avanzata di protezione sui telefoni samsung con one ui 8

novità dell’aggiornamento one ui 8 di samsung Il recente aggiornamento One UI 8 di Samsung introduce una funzionalità innovativa, il “Advanced Protection mode”, che semplifica notevolmente l’attivazione delle misure di sicurezza sul dispositivo. Questa modalità, attivabile con un semplice clic, […]
PREVIOUS

Cambia questa impostazione per salvare i tuoi dati della cronologia di Google

Negli ultimi mesi, si sono verificati cambiamenti significativi nella gestione dei dati di Google Timeline. Questo aggiornamento ha portato alla memorizzazione delle informazioni direttamente sui dispositivi degli utenti anziché sui server di Google. Tale modifica, sebbene possa sembrare positiva dal […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]