Il lancio del Nothing Phone 3 rappresenta un importante passo avanti per l’azienda, che ha deciso di rivedere le proprie strategie in termini di hardware e software. Annunciato ufficialmente a Londra, questo smartphone si distingue per diverse caratteristiche innovative, rendendolo un dispositivo interessante nel panorama attuale della tecnologia mobile.
Nothing Phone 3: data di uscita, prezzo e disponibilità
- Nothing Phone 3 12GB RAM + 256GB ROM: $799 / €799 / £799
- Nothing Phone 3 16GB RAM + 512GB ROM: $899 / €899 / £899
La compagnia ha anticipato il lancio del Phone 3 con vari teaser, confermando una vendita globale che include anche il mercato statunitense. Le prenotazioni apriranno il 4 luglio, mentre la disponibilità nei negozi inizierà il 15 luglio.
Specifiche del Nothing Phone 3
Questo smartphone si presenta come un vero flagship, dotato di specifiche avanzate. Tra gli elementi chiave troviamo:
Nothing Phone 3 | ||||
---|---|---|---|---|
Display | 6.67 pollici AMOLED, risoluzione 1260 x 2800 | |||
Processore | Snapdragon 8S Gen 4 | |||
RAM | 12 o 16GB | |||
Scheda grafica td > | 256 o 512GB | |||
Potenza | 5.150mAh silicon-carbon td > | |||
Fotocamere | Posteriore: -50MP zoom periscopico a 3x f/2.68, sensore da 1/2.75 pollici, OIS & EIS -50MP ultra-grandangolare f/2.2, FoV di 114 gradi Anteriore: td > Video Posteriore: 1080p a Audio b r > b r > b r > b r > b r > Doppio altoparlante stereo Doppio microfono Nessun jack da Batteria e velocità di carica Batteria e velocità di caricaLa capacità della batteria è aumentata rispetto al modello precedente raggiungendo i 5.150 mAh grazie all’uso dell’anodo in silicio-carbonio che migliora la densità energetica. La ricarica rapida supporta fino a 65W, permettendo di raggiungere il 50% della carica in meno di venti minuti e una carica completa in meno di un’ora. In aggiunta alla ricarica wireless da 15W, è presente anche la funzione di reverse charging. Cosa rende unico il Glyph Matrix?Il sistema Glyph Matrix introduce una nuova interfaccia composta da 489 LED, creando una sorta di secondo schermo posteriore che offre diverse funzionalità tra cui visualizzare l’orario e la percentuale della batteria. Con l’introduzione del Glyph Button, è possibile navigare facilmente tra le varie opzioni disponibili. Membri del cast:
Punti salienti delle fotocamere e prestazioni generaliLe fotocamere principali offrono diverse opzioni con risoluzioni elevate fino a 50 MP su tutti i sensori sia posteriori che frontali, garantendo versatilità nella cattura delle immagini. Per quanto riguarda le prestazioni generali, nonostante alcune scelte controverse riguardo al processore Snapdragon scelto per questo modello rispetto ai modelli precedenti più potenti, ci si aspetta comunque stabilità operativa nel lungo termine. Conclusione: Il Nothing Phone 3 si presenta come un dispositivo innovativo con caratteristiche distintive e prestazioni promettenti. Membri del cast:
|
Lascia un commento