Caratteristiche principali delle Nothing Headphone (1)
- Le Nothing Headphone (1) sono state presentate con un design innovativo, caratterizzato da pulsanti fisici e controlli a rotella, eliminando il rischio di pause accidentali durante l’ascolto.
- Questi auricolari over-ear offrono un’estetica unica, realizzati con componenti in alluminio e cuscinetti in memory foam per un comfort duraturo.
- Disponibili in bianco o nero al prezzo di £299/$299/€299, le prenotazioni sono iniziate il 4 luglio.
Design innovativo delle Nothing Headphone (1)
Nothing ha sempre puntato su un approccio distintivo e le nuove cuffie non fanno eccezione. Con accenti in alluminio e componenti CNC, queste cuffie promettono una vestibilità ottimale grazie ai cuscinetti in memory foam che si adattano perfettamente alle orecchie senza esercitare pressione eccessiva.
Tecnologia audio avanzata
In collaborazione con KEF, le cuffie sono dotate di driver da 40 mm, audio spaziale e tracciamento della testa per un’esperienza sonora immersiva. La tecnologia ANC si adatta automaticamente all’ambiente circostante, mentre il sistema microfonico è progettato per affrontare fino a 28 milioni di scenari sonori diversi.
Autonomia e connettività delle Nothing Headphone (1)
Con una carica completa, le cuffie garantiscono fino a 35 ore di riproduzione anche con l’ANC attivato. In caso di necessità immediata, bastano cinque minuti di ricarica per ottenere oltre due ore di utilizzo.
Funzionalità aggiuntive
Grazie al Bluetooth 5.3 si riducono i problemi di connessione e la funzione di abbinamento dual-device consente una transizione rapida tra laptop e smartphone. L’app Nothing X offre ulteriori opzioni come un equalizzatore a 8 bande e shortcut personalizzati per gestire facilmente diverse applicazioni audio.
Disponibilità e prezzi
Le Nothing Headphone (1) saranno disponibili nei colori bianco e nero al prezzo indicato precedentemente. Le prenotazioni globali sono aperte dal 4 luglio presso nothing.tech e rivenditori selezionati, mentre le vendite al pubblico partiranno il 15 luglio 2025.
Lascia un commento