Meta ha intrapreso un percorso significativo di trasformazione, evolvendosi da semplice azienda di social networking a protagonista nel campo dello sviluppo dell’intelligenza artificiale. Questa direzione è stata enfatizzata dal CEO Mark Zuckerberg in una comunicazione interna ai dipendenti, nella quale viene annunciata la creazione di un gruppo dedicato all’intelligenza artificiale superintelligente.
Meta e la ristrutturazione dell’AI
Nella sua comunicazione, Zuckerberg ha illustrato un’importante ristrutturazione del gruppo AI di Meta. Questo nuovo team prenderà il nome di Meta Superintelligence Labs (MSL) e sarà guidato da Alexandr Wang, ex CEO di Scale AI, recentemente acquisita per una cifra considerevole pari a 14 miliardi di dollari.
Obiettivi del nuovo gruppo
Zuckerberg ha affermato che l’accelerazione dei progressi nell’AI rende sempre più concreta la possibilità di sviluppare una superintelligenza capace di competere con le prestazioni umane. Il memo non specifica ulteriori dettagli riguardo ai piani del nuovo team se non l’ambizione di realizzare questa tecnologia avanzata.
Investimenti significativi in intelligenza artificiale
Non è un segreto che Meta aspiri a posizionarsi come leader nel settore dell’AI. Si prevede che l’azienda investirà centinaia di miliardi di dollari in progetti legati all’intelligenza artificiale nei prossimi anni. Zuckerberg ha espresso preoccupazioni riguardo al fatto che molte aziende potrebbero sovrainvestire, ma ritiene razionale investire ora per non restare indietro rispetto alle tecnologie cruciali dei prossimi 10-15 anni.
- Mark Zuckerberg – CEO Meta
- Alexandr Wang – Ex CEO Scale AI
- Nat Friedman – Ex CEO GitHub
- Mira Murati – Thinking Machines Lab
- Perplexity – Azienda potenzialmente acquisita da Apple
Prima dell’acquisizione di Scale AI, Meta aveva già avviato colloqui con altre aziende attive nel settore dell’AI, dimostrando così un interesse strategico crescente verso questo ambito innovativo.
Lascia un commento