Il recente aggiornamento dell’app Personal Safety di Google introduce numerosi cambiamenti visivi, in linea con il linguaggio di design Material 3 Expressive. Questa applicazione si configura come un punto di riferimento per situazioni di emergenza, consentendo agli utenti di ricevere assistenza rapidamente e registrare video.
cambiamenti visivi nell’app Personal Safety
Un’analisi approfondita dell’ultima versione dell’app (2025.06.12.772866699.3-release) ha rivelato modifiche significative, specialmente nei menu dei contatti d’emergenza. Tra le novità più evidenti si notano:
- Intestazioni in grassetto
- Campi informativi racchiusi in una cornice bianca con linee divisorie
- Toggles ridisegnati che mostrano un segno “X” o un segno di spunta
- Cambio del pulsante “Aggiungi contatto” da campo testuale a pulsante verde a forma di pillola
nuove funzionalità per la gestione dei contatti
Una delle aggiunte più interessanti è rappresentata dal nuovo pulsante a tre punti accanto a ciascun contatto, che consente una rapida rimozione o riordino degli stessi. A differenza della precedente interfaccia, dove era presente un’icona “X” per eliminare i contatti, ora il riordino avviene direttamente tramite questo nuovo pulsante, anche se la rimozione potrebbe risultare meno immediata.
esclusività delle modifiche su Android 16 QPR1
È importante sottolineare che queste innovazioni visive saranno probabilmente disponibili solo su Android 16 QPR1 al momento attuale. La funzionalità dei Contatti d’Emergenza è integrata anche nelle impostazioni principali di Android nella sezione Sicurezza e Emergenza, dove Google sta implementando aggiornamenti specifici.
altri aggiornamenti recenti delle app Google
A seguito di questo restyling, l’app Personal Safety segue le orme di altre applicazioni Google che hanno già ricevuto miglioramenti simili, tra cui:
- Chrome
- Google Messages
- Phone app
- E molte altre ancora.
I cambiamenti apportati all’app Personal Safety rappresentano quindi un passo avanti significativo nel miglioramento dell’esperienza utente e della sicurezza personale attraverso l’innovativo design proposto da Google.
Lascia un commento