Google Nest aggiunge tre nuove voci agli altoparlanti

Il panorama dei dispositivi smart di Google continua a evolversi, con l’introduzione di nuove funzionalità per gli altoparlanti Nest. L’innovazione principale riguarda l’integrazione del Google Assistant potenziato da Gemini, che sta ricevendo aggiornamenti significativi riguardo alle voci disponibili per le risposte. Questi miglioramenti sono parte di un progetto più ampio volto a sostituire il tradizionale Google Assistant.

nuove voci per Google Assistant

Recentemente, Google ha avviato test su nuove voci per il proprio assistente vocale, ampliando le opzioni già esistenti. Le tre nuove voci, che si aggiungono alle sette precedentemente rilasciate nel dicembre 2024, portano il totale a dieci:

  • Yarrow: caratterizzata da una voce profonda e calda,
  • Croton: con una tonalità profonda e liscia,
  • Pilea: presenta una voce alta e brillante.

caratteristiche delle nuove voci

Le nuove voci seguono la stessa convenzione di denominazione basata sulle piante utilizzata in precedenza. Grazie al supporto di Gemini, queste nuove opzioni sonore risultano più naturali e meno robotiche rispetto alle quattro voci pre-Gemini (Red, Orange, Amber e Green). Dalle anteprime condivise, emerge che queste ultime hanno un tono più calmo e un ritmo più lento rispetto ai modelli precedenti.

attivazione del Google Assistant potenziato da Gemini

Per poter usufruire delle nuove funzionalità vocali è necessario abilitare manualmente le risposte potenziate da Gemini sui dispositivi Nest. Di seguito i passi da seguire:

  1. Apertura dell’app Google Home sul dispositivo mobile;
  2. Toccare l’icona del becher giallo nell’angolo in alto a destra;
  3. Toccare Unisciti alla Preview Pubblica se non si è già iscritti;
  4. Attivare “Funzionalità AI sperimentali.”;
  5. Tornare alla schermata precedente e selezionare l’icona delle impostazioni in basso a destra;
  6. Scegliere Voce dell’assistente & suoni, dove saranno visibili le nuove voci tra cui scegliere.

dettagli sull’accessibilità della funzione

L’accesso a queste funzionalità è attualmente limitato agli utenti negli Stati Uniti e solo in lingua inglese. Pertanto, potrebbe non essere disponibile per tutti gli utenti al momento.

sperimentazioni future con Gemini

Nell’ambito dello sviluppo continuo di Gemini, Google ha anche in programma ulteriori miglioramenti per arricchire l’esperienza degli utenti con i dispositivi smart come termostati, campanelli intelligenti e altro ancora.

Ecco alcuni dei membri coinvolti nel progetto:
  • Lil Katz – Android Authority
  • – 9to5Google (per la scoperta delle nuove voci)

I progressi nel settore degli assistenti vocali rappresentano una parte fondamentale dell’evoluzione tecnologica proposta da Google.

Continue reading

NEXT

Evo 150 SE amplificatore streaming di Cambridge Audio

La creazione di un impianto HiFi per la casa richiede attenzione nella scelta degli amplificatori, e tra le opzioni disponibili spicca il Cambridge Audio Evo 150 SE. Questo amplificatore streaming si distingue non solo per la sua capacità di pilotare […]
PREVIOUS

Apple perde ricorso nella battaglia antitrust

La questione dell’antitrust che coinvolge Apple si è intensificata, con il gigante tecnologico costretto a affrontare un’azione legale avviata dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti. Nonostante i tentativi di Apple di archiviare la causa, un giudice ha stabilito che […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]