Negli ultimi tempi, Google ha intensificato gli aggiornamenti delle proprie applicazioni e servizi, rendendoli più moderni e funzionali per gli utenti. In questo contesto, Google Keep, noto per la sua scarsa frequenza di aggiornamenti, sta finalmente ricevendo l’attenzione che merita. Recentemente, la versione web di Google Keep ha introdotto il formattazione del testo, una funzione attesa da anni. Ora, secondo recenti segnalazioni, l’azienda di Mountain View sta implementando il nuovo linguaggio di design Material 3 Expressive anche su Google Keep.
Material 3 Expressive design porta novità a Google Keep
Google ha avviato un processo graduale di aggiornamento delle sue applicazioni con il linguaggio di design Material 3 Expressive. È stato confermato che Google Keep è tra le applicazioni ad aver ricevuto questa trasformazione. Secondo quanto riportato da Android Authority, la versione 5.25.252.00.90 di Google Keep ha integrato il linguaggio di design Material 3 Expressive.
Alcuni report degli utenti pubblicati su Telegram hanno evidenziato i cambiamenti apportati dal makeover. Tra le novità principali si trova una barra di ricerca leggermente più alta e stretta, priva dei pulsanti per cambiare account e del menu hamburger.
Inoltre, il testo all’interno della barra di ricerca è stato aggiornato: da “Cerca le tue note” a “Cerca Keep”. Anche la forma dei filtri nella barra di ricerca ha subito modifiche significative.
Keep risulta visivamente curato dopo il makeover
Per quanto riguarda le modifiche visive complessive, si nota una toolbar con icone più grandi e sfondi arrotondati. Le anteprime delle immagini all’interno delle note ora presentano margini laterali e angoli arrotondati. Al momento, l’implementazione del design Material 3 Expressive in Google Keep è limitata a un numero ridotto di utenti; Ci si aspetta che raggiunga un pubblico più ampio in futuro.
Lascia un commento