Facebook usa le tue foto per addestrare la sua intelligenza artificiale

Il tema della privacy e dell’uso dei dati è sempre più al centro del dibattito riguardante le tecnologie moderne. Le aziende che operano nel settore dell’intelligenza artificiale sono costantemente alla ricerca di dati da utilizzare per migliorare i propri modelli. In questo contesto, Meta ha recentemente introdotto una nuova funzionalità nell’app di Facebook, richiedendo agli utenti di autorizzare l’accesso alle foto presenti nella galleria del proprio smartphone per addestrare il suo sistema di intelligenza artificiale.

Facebook vuole addestrare il suo AI sulle tue foto

Questa non è la prima volta che Facebook utilizza immagini per migliorare le capacità del proprio AI. In precedenza, l’azienda si era avvalsa delle immagini già caricate dagli utenti sulla piattaforma, come quelle provenienti da Instagram. Queste immagini erano considerate pubblicamente disponibili, ma ora Meta sta adottando un approccio più diretto e invasivo, chiedendo esplicitamente permessi per accedere alle foto non ancora condivise.

All’apertura dell’app di Facebook, gli utenti possono notare un messaggio pop-up che richiede il consenso per accedere alle foto memorizzate nel dispositivo. Questo accesso è presentato come un modo per aiutare a sviluppare “idee creative” utilizzando le immagini dalla galleria personale.

In fondo al messaggio è presente una nota importante: se l’utente sceglie di permettere l’accesso, le sue foto “possono essere analizzate da Meta AI”. Sebbene non sia chiaro se queste verranno effettivamente utilizzate, si concede comunque accesso ai contenuti personali. Inoltre, secondo i termini relativi all’AI di Meta, l’azienda ha il diritto di “conservare e utilizzare” qualsiasi informazione personale fornita dall’utente sotto la premessa della personalizzazione dei risultati generati dall’intelligenza artificiale.

Si può rinunciare a questo accesso

Fortunatamente, Facebook gestisce questa richiesta in modo trasparente; il messaggio pop-up chiede chiaramente il permesso. Se un utente non si sente a proprio agio con questa opzione, ha la possibilità di rifiutarsi.

In caso contrario, se accidentalmente viene selezionata l’opzione “Consenti”, esiste la possibilità di annullarla. L’opzione per disattivare la funzione delle idee creative si trova nelle impostazioni dell’app sotto una sezione dedicata chiamata Suggerimenti per la condivisione della galleria fotografica.

Meta ha confermato ufficialmente questa modifica attraverso una dichiarazione rilasciata a TechCrunch. Maria Cubeta, portavoce dell’azienda, ha affermato: “Stiamo esplorando modi per rendere più semplice la condivisione dei contenuti su Facebook testando suggerimenti relativi a contenuti pronti per essere condivisi e curati dalla galleria fotografica degli utenti.”

Continue reading

NEXT

Proiettore economico per film spettacolari senza spendere tanto

Il nuovo proiettore Yaber T1 Pro rappresenta un’opzione interessante per chi cerca un dispositivo compatto e conveniente. Con un design elegante e una dimensione ridotta, questo proiettore è ideale per l’uso in movimento, garantendo prestazioni elevate a un prezzo accessibile. […]
PREVIOUS

Onix boox vs kindle: perché scegliere un e-reader alternativo questo Prime Day

analisi del mercato degli e-reader: onyx boox vs kindle Il panorama degli e-reader ha visto un’evoluzione significativa negli ultimi anni, con Onyx Boox che emerge come un concorrente di rilievo rispetto all’iconico Kindle di Amazon. Questa analisi mette in evidenza […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]