Negli ultimi anni, i dispositivi della linea Google Pixel hanno guadagnato una reputazione di eccellenza, in particolare per quanto riguarda gli aggiornamenti software rapidi e affidabili. Questa prassi non si applica allo stesso modo alle smartwatch della famiglia Pixel Watch. Infatti, l’aggiornamento delle smartwatch può richiedere più tempo rispetto ai telefoni.
aggiornamenti delle google pixel watch
Per le tre versioni di Google Pixel Watch, il processo di aggiornamento può durare fino a una settimana o più prima che il dispositivo riceva automaticamente la nuova versione del software. A differenza dei telefoni, non esiste un’opzione evidente nelle impostazioni di Wear OS per controllare manualmente o forzare un aggiornamento. Questo aspetto ha suscitato frustrazione tra gli utenti, poiché è possibile che gli aggiornamenti siano disponibili ma non vengano installati.
metodi per forzare l’aggiornamento
Esistono due metodi efficaci per procedere con l’aggiornamento del Google Pixel Watch. Anche se possono sembrare poco intuitivi, seguendo questi passaggi si possono ottenere risultati soddisfacenti:
- Disattivare il Bluetooth sul Pixel Watch tramite Impostazioni > Connettività > Bluetooth. Scorrere fino in fondo e disattivare il servizio Bluetooth.
- A conferma della disattivazione del Bluetooth, accettare l’avviso riguardante la disconnessione dal telefono e il possibile aumento del consumo energetico.
- Attivare Wi-Fi andando su Impostazioni > Connettività > Wi-Fi, assicurandosi che sia attivo e connesso a una rete.
procedura per controllare gli aggiornamenti
Dopo aver completato i passaggi precedenti, è necessario seguire le istruzioni qui sotto:
- Navigare su Impostazioni > Sistema > Aggiornamenti di sistema.
- Sulla pagina visualizzata apparirà il numero della versione Android e la data dell’ultimo patch di sicurezza.
- Toccare ripetutamente l’icona dell’orologio presente nella pagina finché non inizia il processo d’aggiornamento. Non vi è un numero preciso di volte da premere: potrebbe variare da tre a quindici secondi.
considerazioni finali sull’aggiornamento
Dopo aver avviato l’aggiornamento, seguire eventuali istruzioni che potrebbero richiedere di mettere il dispositivo in carica (è necessaria una batteria superiore al 50%). Se questo metodo non funziona, potrebbe significare che si sta già utilizzando l’ultima versione disponibile o che ci sono ritardi legati ai modelli LTE rispetto a quelli solo Wi-Fi. In tal caso, ripetere i passaggi ogni pochi giorni fino all’esito positivo sarà necessario.
ospiti e membri del cast
- Kaitlyn Cimino – Android Authority
- Rita El Khoury – Android Authority
L’approccio attuale alla gestione degli aggiornamenti delle Google Pixel Watch potrebbe essere semplificato con l’introduzione di un pulsante “Controlla aggiornamenti” su Wear OS. Fino ad allora, seguire questa procedura garantisce che le smartwatch restino sempre aggiornate con le ultime funzionalità disponibili.
Lascia un commento