Apple sta attualmente valutando l’adozione di tecnologie AI provenienti da Anthropic o OpenAI per potenziare il proprio assistente vocale, Siri. Questa decisione potrebbe segnare un cambiamento significativo nella strategia AI dell’azienda, mettendo in secondo piano i modelli sviluppati internamente.
Possibile acquisizione di Anthropic da parte di Apple
Si parla anche di una possibile acquisizione di Anthropic, una società di intelligenza artificiale molto apprezzata ma con una valutazione inferiore rispetto a OpenAI. Infatti, Anthropic è stata recentemente valutata circa 61,5 miliardi di dollari, mentre OpenAI ha raggiunto la cifra stratosferica di 300 miliardi di dollari. Questo divario evidenzia le opportunità che Apple potrebbe sfruttare nel settore AI.
Conseguenze sulla squadra AI di Apple
Le incertezze riguardo alla direzione futura hanno avuto ripercussioni sul team dedicato all’intelligenza artificiale. Recentemente, Tom Gunter, uno dei principali ingegneri AI dell’azienda, ha deciso di lasciare la compagnia e ci sono stati avvisi da parte del team MLX riguardo a possibili dimissioni.
Difficoltà nel reclutamento di talenti AI
Apple sta affrontando notevoli sfide nel reclutare professionisti esperti nell’ambito dell’intelligenza artificiale. Le retribuzioni elevate offerte da aziende come Meta e OpenAI rendono difficile competere per i migliori talenti. Nonostante la possibilità economica dell’azienda, il ritorno sugli investimenti non sembra soddisfare gli standard interni.
- Meta
- OpenAI
- Altre aziende tecnologiche leader
Retrocede nella corsa all’AI
Attualmente, Apple si trova in una posizione svantaggiata nel panorama dell’intelligenza artificiale. Durante l’ultimo WWDC, l’azienda ha dedicato poco spazio al tema rispetto all’edizione precedente. Per competere efficacemente con colossi come Google e Meta, sarà necessario un investimento significativo nelle risorse umane e finanziarie.
Lascia un commento