Nel 2017, Apple ha acquisito l’app iOS Workflow, rinominandola Shortcuts e integrandola negli iPhone con iOS 12 nel 2018. Da allora, l’azienda ha apportato significativi miglioramenti a questa app di automazione, rendendola più potente e integrata all’interno del sistema operativo. A sette anni dal lancio di Shortcuts, Android non dispone ancora di un’alternativa nativa equivalente.
MacroDroid: un’alternativa potente per Android
Grazie all’apertura del sistema Android, è possibile trovare numerose app di automazione sul Play Store. Tra queste, MacroDroid si distingue come una valida alternativa all’app Shortcuts per gli utenti Android. Sebbene MacroDroid presenti una complessità simile a quella dell’app di Apple, offre funzionalità interessanti.
Funzionamento di MacroDroid
Ogni “macro” in MacroDroid rappresenta un’automazione che richiede un trigger e un’azione. Ad esempio, quando il telefono si connette a una rete Wi-Fi, MacroDroid esegue un’azione specifica. È anche possibile aggiungere vincoli al trigger, come eseguire l’azione solo in determinate fasce orarie o quando la batteria supera un certo livello.
Blocchi d’azione in MacroDroid
Una delle caratteristiche vantaggiose di MacroDroid è il supporto per i blocchi d’azione (Action Blocks), che consentono di raggruppare azioni correlate. Questo permette di riutilizzare lo stesso blocco in più macro senza dover ripetere le stesse azioni ogni volta.
Creare scorciatoie con MacroDroid
È possibile creare scorciatoie sullo schermo principale del telefono collegando le macro ad azioni da attivare manualmente. Questa operazione risulta semplice e consente agli utenti di accedere rapidamente alle automazioni desiderate.
Supporto per plugin in MacroDroid
A differenza dell’app Shortcuts, MacroDroid offre compatibilità con plugin Tasker e Locale, ampliando ulteriormente le sue potenzialità. Anche se Tasker è noto per la sua complessità, il supporto ai plugin rende MacroDroid più accessibile pur mantenendo potenti capacità di automazione.
Esplorare l’automazione con MacroDroid
Per chi desidera avvicinarsi al mondo dell’automazione su Android senza affrontare troppa complessità, MacroDroid rappresenta una scelta interessante nonostante la curva d’apprendimento iniziale possa essere impegnativa.
- Apple – Creatore dell’app Shortcuts
- MacroDroid – Alternativa principale su Android
- Tasker – Plugin supportato da MacroDroid
- Samsung – Offerta con Modes and Routines nella One UI 7
- YouTube Music – Utilizzato nelle macro degli utenti
- Telegram – Piattaforma utilizzata per condividere immagini tramite macro
Lascia un commento