Google Earth sostituisce Google Maps con nuove funzionalità interessanti

novità su google earth: l’introduzione della visualizzazione storica di street view

Google Earth, l’applicazione di mappatura sviluppata dal gigante tecnologico con sede a Mountain View, in California, ha recentemente annunciato un’importante novità. La possibilità di visualizzare immagini storiche di Street View è stata finalmente integrata nella piattaforma, un’opzione precedentemente riservata solo a Google Maps.

funzionalità esistente e nuove implementazioni

Fino ad oggi, Google Earth offriva supporto per Street View, ma le immagini storiche non erano accessibili. Gli utenti potevano solamente visualizzare immagini satellitari aeree nel corso del tempo. Con l’aggiornamento attuale, gli esploratori digitali potranno navigare attraverso il pianeta da diverse angolazioni, sia dall’alto che a livello stradale.

modalità di accesso alle immagini storiche

Il processo per accedere alle immagini storiche sarà simile a quello già presente su Google Maps. Gli utenti dovranno cliccare sull’icona di Street View e posizionarla nel luogo desiderato. Se sono disponibili immagini storiche per quella località, apparirà un’opzione “Vedi altre date” nell’angolo superiore sinistro dello schermo.

prospettive future per google earth

Oltre all’integrazione delle immagini storiche di Street View, Google prevede anche di ampliare gli strumenti dedicati alla progettazione edilizia e alla pianificazione solare all’interno dell’applicazione. Saranno rese disponibili nuove informazioni geografiche come la temperatura della superficie terrestre, la copertura arborea e la riflettività dei tetti. Questi strumenti mirano ad aiutare le città a trovare modi per mantenere le abitazioni e le attività commerciali più fresche assorbendo meno calore.

  • Google Earth Pro
  • Street View
  • Sistemi di progettazione edilizia
  • Pianificazione solare
  • Dati sulla temperatura superficiale
  • Coprimento arboreo
  • Riflettività dei tetti

Continue reading

NEXT

Google punta su un processo avanzato da 2nm per il Pixel 11

Google Tensor G6: novità e aspettative Recenti indiscrezioni suggeriscono che Google stia pianificando un significativo potenziamento del suo chip Tensor G6, passando a un processo produttivo a 2nm. Questo cambiamento rappresenterebbe una scelta strategica rispetto a un più avanzato processo […]
PREVIOUS

Aggiornamento Android 14 per Chromecast con Google TV disponibile ora

aggiornamento android 14 per Chromecast con Google TV Recentemente, un nuovo aggiornamento di Android 14 è stato avviato per i dispositivi Chromecast con Google TV. Questo rollout interessa sia i dispositivi ancora su Android 12, sia quelli che avevano già […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]