novità su google earth: l’introduzione della visualizzazione storica di street view
Google Earth, l’applicazione di mappatura sviluppata dal gigante tecnologico con sede a Mountain View, in California, ha recentemente annunciato un’importante novità. La possibilità di visualizzare immagini storiche di Street View è stata finalmente integrata nella piattaforma, un’opzione precedentemente riservata solo a Google Maps.
funzionalità esistente e nuove implementazioni
Fino ad oggi, Google Earth offriva supporto per Street View, ma le immagini storiche non erano accessibili. Gli utenti potevano solamente visualizzare immagini satellitari aeree nel corso del tempo. Con l’aggiornamento attuale, gli esploratori digitali potranno navigare attraverso il pianeta da diverse angolazioni, sia dall’alto che a livello stradale.
modalità di accesso alle immagini storiche
Il processo per accedere alle immagini storiche sarà simile a quello già presente su Google Maps. Gli utenti dovranno cliccare sull’icona di Street View e posizionarla nel luogo desiderato. Se sono disponibili immagini storiche per quella località, apparirà un’opzione “Vedi altre date” nell’angolo superiore sinistro dello schermo.
prospettive future per google earth
Oltre all’integrazione delle immagini storiche di Street View, Google prevede anche di ampliare gli strumenti dedicati alla progettazione edilizia e alla pianificazione solare all’interno dell’applicazione. Saranno rese disponibili nuove informazioni geografiche come la temperatura della superficie terrestre, la copertura arborea e la riflettività dei tetti. Questi strumenti mirano ad aiutare le città a trovare modi per mantenere le abitazioni e le attività commerciali più fresche assorbendo meno calore.
- Google Earth Pro
- Street View
- Sistemi di progettazione edilizia
- Pianificazione solare
- Dati sulla temperatura superficiale
- Coprimento arboreo
- Riflettività dei tetti
Lascia un commento