Android 16giugno 2025. Questa tempistica si presenta come un’anticipazione rispetto al rilascio di Android 15 avvenuto lo scorso ottobre. Gli utenti di dispositivi Xiaomi potrebbero interrogarsi su quando riceveranno l’aggiornamento ad Android 16.
xiaomi e il lancio dell’aggiornamento
Xiaomi ha già avviato i test in beta per Android 16 su alcuni modelli di punta. Questo approccio non sorprende, poiché l’azienda tende a implementare rapidamente le nuove versioni del sistema operativo, specialmente sui suoi smartphone di alta gamma. Non ci sono ancora comunicazioni ufficiali riguardo alla data precisa di distribuzione dell’aggiornamento.
previsioni sul rollout: giugno o luglio?
Analizzando il passato, si può notare che Xiaomi solitamente rilascia gli aggiornamenti circa due o tre settimane dopo la versione finale fornita da Google. Ad esempio, per Android 15 l’aggiornamento ai dispositivi della serie 14 è arrivato circa due settimane dopo il lancio ufficiale. Pertanto, è probabile che l’arrivo di Android 16 sui dispositivi consumer avvenga tra la fine di giugno e l’inizio di luglio.
dispositivi previsti per android 16
Sebbene Xiaomi non abbia pubblicato una lista ufficiale dei dispositivi compatibili con Android 16, è possibile formulare delle ipotesi basate sulle tendenze passate e sulla politica software dell’azienda.
xiaomi: modelli attesi con android 16
- Xiaomi 15 / 15 Pro / 15 Ultra / 15S Pro
- Xiaomi 14 / 14 Pro / 14 Ultra / 14T / 14T Pro / 14 Civi
- Xiaomi 13 / 13 Pro / 13 Ultra / 13T / 13T Pro
- Xiaomi Civi 5 Pro / Civi4 Pro / Civi3
- Xiaomi Pad7 / Pad7 Pro / Pad7 Ultra
- Xiaomi Pad6 Pro / Pad6 Max14 / Pad6S Pro12.4
redmi: modelli previsti per android 16
- Redmi Note14/14 Pro/14 Pro+ (LTE/5G)
- Redmi Note13/13 Pro/13 Pro+/13R (LTE/5G)
- Redmi K80/K80 Pro
- K70/K70 Pro/K70 Ultra/K70E
- K60/K60 Pro/K60 Ultra
- Redmi R14/RC14
- Redmi R13/R13R/R13C (LTE/5G)
- A4 (5G), A3 (Pro)
poco: modelli attesi con android 16
- Poco F7/F7 Pro/F7 Ultra
- Poco F6/F6 Pro
- Poco X7/X7 Pro
- Poco X6/X6 Pro
- Poco M7/M7 Pro
- Poco M6/M6 Plus/M6Pro (LTE/5G)
- Poco C75/C71
perché alcuni dispositivi non riceveranno android 16?
Anche i telefoni rilasciati negli ultimi diciotto mesi potrebbero non ricevere l’aggiornamento ad Android 16, soprattutto i modelli più economici. La politica degli aggiornamenti di Xiaomi prevede generalmente due anni di grandi aggiornamenti e tre anni di patch di sicurezza per i telefoni mid-range; alcuni modelli budget ricevono solo un importante aggiornamento del sistema operativo.
novità in arrivo con android 16?
Sebbene la lista definitiva delle funzionalità non sia ancora nota, una delle novità confermate è Live Updates, che permetterà interazioni in tempo reale senza dover aprire completamente le applicazioni. Sono inoltre attese migliorie nella gestione della batteria e nella digitazione assistita dall’intelligenza artificiale.
Cosa fare nel frattempo?
I possessori dei dispositivi elencati possono attendere pazientemente gli aggiornamenti; Chi non trova il proprio modello nella lista dovrà considerare alternative come le ROM personalizzate disponibili attraverso la comunità Xiaomi. In ogni caso, è consigliabile eseguire regolarmente il backup dei dati poiché le versioni beta possono presentare problemi tecnici durante il rollout iniziale.
sintesi finale sulla situazione attuale di android e xiaomi
L’arrivo imminente di Android 16 suggerisce che molti utenti Xiaomi siano inclusi nel programma d’aggiornamento. Si prevede una distribuzione graduale degli aggiornamenti accompagnata da possibili insoddisfazioni per coloro che possiedono modelli esclusi dalla lista.
Lascia un commento