One ui 7 controllo avanzato della durata della batteria

La gestione dell’autonomia dei dispositivi mobili è un aspetto cruciale per gli utenti, e Samsung ha sempre adottato un approccio distintivo in questo ambito. Con l’introduzione di One UI 7, l’azienda ha ampliato la gamma di strumenti disponibili per ottimizzare la durata della batteria, rendendo l’esperienza utente ancora più personalizzabile.

Aspetti principali del risparmio energetico in One UI 7

Samsung ha integrato nuove funzionalità nel suo Battery Saving Mode. Questi aggiornamenti non sono rivoluzionari, ma apportano miglioramenti significativi per coloro che desiderano massimizzare ogni singolo minuto di utilizzo della batteria.

Le cinque opzioni originali

Fino ad oggi, le modalità di risparmio energetico includevano cinque opzioni principali:

  • Disattivare Always On Display
  • Limitare la velocità della CPU al 70%
  • Diminuzione della luminosità del display del 10%
  • Disattivare il 5G
  • Limitare app e schermata principale

Cosa c’è di nuovo in One UI 7?

Con One UI 7, Samsung ha introdotto tre nuovi toggle che arricchiscono ulteriormente le impostazioni relative al risparmio energetico:

Impostare la fluidità del movimento su standard

Questa funzione riduce il tasso di refresh dello schermo da 120Hz (o 90Hz) a 60Hz, contribuendo a diminuire il consumo energetico.

Attivare la modalità scura

L’utilizzo della modalità scura consente agli schermi OLED di consumare meno energia. Questo toggle attiva una visualizzazione completamente scura dell’interfaccia utente.

Impostare il timeout dello schermo a 30 secondi

Ridurre il tempo durante il quale lo schermo rimane attivo quando non viene utilizzato rappresenta un modo semplice per prolungare la durata della batteria. Questa opzione può essere automatizzata come parte della routine di risparmio energetico.

Potenziamento dell’adaptive power saving: comodità automatica

L’aggiornamento alla funzione Adaptive Power Saving rende possibile monitorare automaticamente l’uso del dispositivo e adattare le impostazioni di risparmio energetico senza interventi manuali continui. Questa funzione è ora più prominente e intelligente rispetto alle versioni precedenti.

Considerazioni finali: piccoli aggiustamenti, grande impatto?

Sebbene queste novità non siano stravolgenti, esse arricchiscono notevolmente l’approccio di Samsung verso la gestione dell’autonomia. La filosofia sottesa a One UI 7 mira a fornire agli utenti maggiore scelta e automazione, semplificando così l’interazione con i dispositivi mobili.

  • Samsung Galaxy S21
  • Samsung Galaxy Note20
  • Samsung Galaxy A52
  • Samsung Galaxy Z Fold3
  • Samsung Galaxy Z Flip3

Continue reading

NEXT

Sostituire le app di produttività con strumenti open source: cosa ho imparato in un mese

Negli ultimi anni, la vita digitale e la produttività sono state fortemente influenzate da abbonamenti e applicazioni proprietarie. Strumenti di gestione progetti e di annotazione hanno dominato il mercato grazie alle loro interfacce curate e integrazioni fluide. Spesso si è […]
PREVIOUS

Xiaomi HyperOS e smartphone che ricevono l’aggiornamento Android 16

Android 16giugno 2025. Questa tempistica si presenta come un’anticipazione rispetto al rilascio di Android 15 avvenuto lo scorso ottobre. Gli utenti di dispositivi Xiaomi potrebbero interrogarsi su quando riceveranno l’aggiornamento ad Android 16. xiaomi e il lancio dell’aggiornamento Xiaomi ha […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]