Megapixel e qualità: perché la strategia di Samsung danneggia i suoi smartphone di punta

Il nuovo Galaxy S25 Edge di Samsung presenta caratteristiche intriganti, ma suscita anche interrogativi. Questo dispositivo, caratterizzato da un design sottile e realizzato con una combinazione resistente di titanio e Gorilla Glass, ha attirato l’attenzione per alcune scelte tecnologiche che possono sembrare controverse.

caratteristiche principali del galaxy s25 edge

Nonostante il suo aspetto elegante, il Galaxy S25 Edge è dotato di una batteria relativamente piccola, non in silicio-carbonio, e offre una ricarica lenta senza supporto per accessori Qi2. Inoltre, presenta solo due fotocamere: una meno rispetto ai modelli standard Galaxy S25 e S25 Plus, e la metà rispetto al top gamma Galaxy S25 Ultra.

prestazioni fotografiche

Il Galaxy S25 Edge vanta un sensore principale da 200 MP, mentre il secondo sensore ultrawide è da 12 MP. Questa configurazione porta a un totale impressionante di 212 megapixel. Il bilanciamento tra i sensori sembra mancare; la predominanza del sensore principale rende gli altri componenti quasi trascurabili.

dettagli sulle fotocamere

Sebbene la fotocamera principale sia eccezionale e abbia dimostrato prestazioni eccellenti in condizioni di luce variabile, la fotocamera ultrawide risulta mediocre. La scelta di mantenere un sensore ultrawide da 12 MP anziché passare a uno più avanzato come quello del Galaxy S25 Ultra ha suscitato critiche.

sperimentazione con lo zoom

Nella prova pratica dello zoom, sono state messe a confronto le prestazioni del Galaxy S25 Edge con quelle dei suoi concorrenti diretti. I risultati hanno mostrato che:

  • Ultrawide:
  • 1x Zoom:
  • 2x Zoom:
  • 4x Zoom:
  • 10x Zoom:

conclusioni sul galaxy s25 edge

Sebbene il Galaxy S25 Edge offra immagini nitide nei limiti dello zoom consentito, la decisione di limitare lo zoom massimo a 10x, potrebbe risultare limitante per alcuni utenti. Nonostante ciò, le prestazioni generali della fotocamera rimangono elevate. Per chi cerca maggiore flessibilità fotografica in situazioni particolari come concerti o eventi sportivi, questo dispositivo potrebbe non soddisfare completamente le aspettative rispetto ad altre opzioni sul mercato come i modelli Pixel o iPhone Pro.

Continue reading

NEXT

Segni che indicano quando la tua tecnologia smart ha bisogno di un aggiornamento

La sicurezza dei dispositivi intelligenti è fondamentale per garantire un funzionamento ottimale e protetto. Senza aggiornamenti regolari, questi dispositivi possono diventare vulnerabili agli attacchi informatici e riscontrare problemi di prestazioni. È importante riconoscere i segnali che indicano la necessità di […]
PREVIOUS

Controlo dell’intensità della torcia nativa su telefoni Pixel con Android 16

novità sui pixel phones: regolazione della luminosità del flashlight I dispositivi Pixel di Google, noti per la loro fotocamera e software innovativo, stanno per ricevere un aggiornamento significativo. Con l’arrivo dell’aggiornamento Android 16 QPR 1, gli utenti potranno finalmente regolare […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]