novità nell’app google: la scheda attività
Recentemente, l’app Google per Android ha introdotto una nuova funzionalità denominata scheda Attività, che sostituisce la precedente scheda Salvati. Questa novità è stata implementata a seguito di test effettuati nei mesi scorsi e ora è ampiamente disponibile.
struttura della scheda attività
La scheda Attività si presenta come l’ultima voce nella barra inferiore, accanto alle sezioni Home, Ricerca e Notifiche. Essa è suddivisa in tre sezioni principali:
- Storia: mostra le ultime quattro ricerche effettuate e i siti visitati dai risultati. Ogni elemento è presentato in una scheda contenente il favicon, il nome della query o della pagina, la data, l’ora e il dominio. È possibile salvare, condividere o eliminare i risultati tramite un menu a discesa.
- Elementi salvati: rappresenta la vecchia visualizzazione di “Tutti gli elementi salvati”, presentando tutto in formato carosello. Qui possono essere inclusi siti web, immagini, prodotti e film.
- Collezioni: raggruppamenti predefiniti o personalizzati degli elementi salvati. Per chi preferisce la vecchia scheda Attività, essa rimane accessibile dal menu dell’account sotto “Salvataggi & Collezioni”.
modifiche aggiuntive all’app google
Oltre all’introduzione della scheda Attività, ci sono state altre modifiche significative nell’app Google. Ad esempio, è stata ridotta l’intensità del colore dello sfondo blu presente nella scheda Daily Listen nel carosello della Home. Questo cambiamento mira a uniformare l’aspetto visivo con gli altri elementi presenti nella sezione.
versione dell’app google
L’implementazione di queste nuove funzionalità avviene con la versione 16.19 dell’app Google, disponibile anche nel canale stabile.
approfondimenti sull’app google:
- Aggiornamento del logo Google negli app e widget di ricerca.
- Aggiunta della modalità AI alla barra di ricerca su Android e iOS.
- Ripristino del design della barra di ricerca nell’app Google.
Lascia un commento