La nuova versione di One UI 7 di Samsung rappresenta un significativo rinnovamento dell’interfaccia Android, apportando miglioramenti in molte aree. Le animazioni fluide, le nuove opzioni di personalizzazione, il pannello delle impostazioni rapide ristrutturato e i nuovi icone di sistema offrono un’esperienza più raffinata sui dispositivi Samsung.
cambiamenti e regressioni in One UI 7
Ci sono alcune regressioni da segnalare. Alcune funzionalità sono state rimosse o modificate, rendendole meno utili rispetto alle versioni precedenti.
mancanza di personalizzazione
In passato, Samsung consentiva agli utenti di regolare la trasparenza dei widget proprietari, fornendo maggiore libertà nella personalizzazione della schermata iniziale. Con One UI 7, questa possibilità è stata eliminata per la maggior parte dei widget delle app. Solo alcuni widget, come quello della batteria, mantengono una limitata opzione di trasparenza con tre livelli predefiniti.
supporto mancante per Edge Panels di terze parti
Nonostante gli Edge Panels siano una caratteristica interessante sulla carta, l’implementazione pratica risulta poco soddisfacente. In One UI 7 non è più possibile scaricare Edge Panels di terze parti dal Galaxy Store; si può accedere solo a quelli preinstallati. Se si esegue l’aggiornamento da One UI 6.1 a One UI 7, i pannelli precedentemente scaricati rimarranno disponibili.
widget della lock screen
La lista dei widget disponibili per la schermata di blocco è stata ampliata in One UI 7; tuttavia, è stata rimossa la funzionalità che permetteva di visualizzare widget a schermo intero toccando l’orologio della lock screen. Ora sono disponibili solo mini-widget simili a quelli degli iPhone.
limitazioni nella status bar
One UI 7 ha modificato la barra di stato introducendo il “Now Bar” nell’angolo superiore sinistro. Di conseguenza, ora possono essere visualizzati solo tre icone nella barra stessa; se ce ne sono più di tre, viene visualizzato un punto al loro posto.
notifiche sulla lock screen
Le notifiche sulla schermata di blocco hanno subito cambiamenti significativi: non vengono più visualizzate icone per le notifiche non lette sotto l’orologio come nelle versioni precedenti. Ora queste icone compaiono solo nella barra di stato e non nel widget sottostante alla clock display.
- Mancanza totale della trasparenza nei widget;
- Nessun supporto per Edge Panels third-party;
- Rimozione dei full-size widgets dalla lock screen;
- Limitazione a sole tre icone nella status bar;
- Cambiamenti nelle notifiche sulla lock screen che riducono la visibilità delle stesse.
prospettive per One UI 8
A seguito delle critiche ricevute su queste regressioni in One UI 7, ci si aspetta che Samsung affronti questi problemi con il prossimo aggiornamento a One UI 8. È fondamentale ripristinare le funzionalità perse e migliorare l’integrazione tra le notifiche e il Now Bar per garantire un’esperienza utente ottimale.
Lascia un commento