novità di notebooklm: aggiornamenti e funzionalità
NotebookLM ha recentemente introdotto diverse innovazioni significative, tra cui una nuova app per Android e iOS e l’implementazione di Audio Overviews con opzioni di personalizzazione della lunghezza. Questi sviluppi mirano a migliorare l’esperienza utente e a fornire contenuti più adatti alle esigenze individuali.
personalizzazione delle lunghezze negli audio overviews
La funzione di personalizzazione consente agli utenti di selezionare la lunghezza desiderata per gli Audio Overviews. Cliccando sul pulsante “Personalizza”, è possibile scegliere tra tre opzioni: Corto, Predefinito e Lungo. Dopo aver effettuato la selezione, basta premere “Genera” per ottenere il contenuto desiderato.
espansione linguistica degli audio overviews
Attualmente, questa funzionalità è disponibile in inglese, con l’introduzione di ulteriori lingue prevista a breve. Gli Audio Overviews sono già stati ampliati per includere oltre 80 lingue.
video overviews: un nuovo approccio visivo
In aggiunta, NotebookLM ha presentato una preview dei Video Overviews, progettati per offrire “maggiore chiarezza visiva durante le presentazioni”. Questa novità si integra perfettamente con le precedenti innovazioni nel campo dell’audio.
integrazione di learnlm in gemini 2.5
Un’altra importante novità riguarda l’integrazione del sistema LearnLM direttamente in Gemini 2.5, come annunciato durante l’evento I/O 2025. Questo modello era stato precedentemente reso disponibile come entità separata in AI Studio ed ora offre prestazioni superiori rispetto ai concorrenti in tutti gli aspetti legati ai principi scientifici dell’apprendimento.
I professionisti dell’educazione hanno dimostrato una preferenza netta per Gemini 2.5 Pro rispetto ad altre soluzioni disponibili, evidenziando la sua efficacia nel supportare gli obiettivi formativi degli utenti e nei principi pedagogici fondamentali.
personaggi chiave coinvolti nell’evoluzione di notebooklm
- Azienda Google
- Team di sviluppo NotebookLM
- Educatori e esperti pedagogici
Lascia un commento