Honey perde 5 milioni di utenti su Chrome in meno di sei mesi

declino degli utenti di honey

Negli ultimi mesi, l’estensione per Chrome Honey, di proprietà di PayPal, ha subito un significativo calo nel numero degli utenti. A fine 2024, si è evidenziato che Honey non stava rispettando le promesse fatte agli utenti, portando a una diminuzione da oltre 20 milioni a soli 15 milioni di utilizzatori.

rivelazioni sulle pratiche scorrette

Un’inchiesta condotta dal canale YouTube MegaLag ha messo in luce due problematiche principali riguardanti Honey. In primo luogo, l’estensione avrebbe sottratto crediti dalle vendite affiliate ai creatori e ai siti web. Inoltre, è emerso che Honey collaborava con alcuni siti per limitare la visibilità dei codici coupon nell’estensione stessa, compromettendo così la funzionalità pubblicizzata per anni.

perdita di utenti e reazioni

Dopo la diffusione del video incriminante, Honey ha immediatamente perso circa 3 milioni di utenti su Chrome. Sebbene ci sia stata una leggera ripresa successiva, il numero attuale degli utilizzatori è sceso ulteriormente a 16 milioni entro marzo 2025 e ora si attesta a 15 milioni.

dati sugli utenti e piattaforme alternative

Il calo porta Honey ben al di sotto dei “17+ milioni” che viene pubblicizzato nel Chrome Web Store. Tuttavia, è possibile che l’estensione abbia ancora qualche milione di membri su altri browser come Microsoft Edge, Safari e Firefox. Attualmente:

  • 460.000 utenti su Firefox;
  • 5.000.000 utenti su Edge (numero potenzialmente gonfiato);
  • Nessun dato disponibile per Safari.

conseguenze delle recenti rivelazioni

I numeri in calo evidenziano chiaramente un impatto negativo derivante dall’inchiesta del canale MegaLag, che ha accumulato circa 3 milioni di visualizzazioni dal suo rilascio a gennaio. In risposta alla crisi d’immagine, Google ha implementato nuove restrizioni sulle estensioni dopo il caso Honey.

misure adottate da google chrome

A seguito della controversia emersa intorno a Honey, Google ha introdotto politiche più severe per le estensioni affiliate al fine di prevenire pratiche ingannevoli simili in futuro.

  • Aggiornamento della politica di Google Chrome: restrizioni sulle estensioni affiliate problematiche come Honey;
  • Lancio di Gemini (Live): novità in arrivo su Google Chrome per Mac e Windows;
  • Cambiamenti nella funzione Tab Search: aggiornamenti sul pulsante ricerca schede in Google Chrome.

Continue reading

NEXT

NotebookLM audio: nuova funzione controllo lunghezza e integrazione con LearnLM in Gemini

novità di notebooklm: aggiornamenti e funzionalità NotebookLM ha recentemente introdotto diverse innovazioni significative, tra cui una nuova app per Android e iOS e l’implementazione di Audio Overviews con opzioni di personalizzazione della lunghezza. Questi sviluppi mirano a migliorare l’esperienza utente […]
PREVIOUS

Samsung annuncia il programma aggiornato per One UI 7 con più dispositivi Galaxy a giugno

Samsung ha recentemente pubblicato un aggiornamento del programma di distribuzione di One UI 7 per i dispositivi Galaxy, evidenziando una serie di aggiornamenti previsti per il mese di giugno. Questo annuncio arriva dopo un inizio tumultuoso della distribuzione, ma l’azienda […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]