incremento del prezzo massimo delle app su Google Play Store
Recentemente, il Google Play Store ha aumentato il limite massimo per il prezzo delle app da $1.000 a $5.000. Questo cambiamento rappresenta un significativo passo avanti nella strategia di monetizzazione della piattaforma, consentendo agli sviluppatori di fissare prezzi più elevati per le loro applicazioni.
nuova opzione di pagamento negli Stati Uniti
Inoltre, è stata introdotta una nuova modalità di pagamento che consente agli utenti negli Stati Uniti e in altri mercati di richiedere a qualcun altro di pagare per acquisti in-app. Questa funzione si affianca ai metodi di pagamento già esistenti come PayPal e carte di credito.
modalità di richiesta pagamento
Per utilizzare questa opzione, gli utenti devono selezionarla al momento dell’acquisto e riceveranno un link per il pagamento che deve essere approvato entro 24 ore. Il destinatario del link potrà vedere l’importo richiesto e la natura dell’acquisto.
rischio di abuso della funzione
Sebbene l’idea possa sembrare interessante, ci sono potenziali rischi associati all’uso della funzione “chiedi a qualcun altro di pagare”. È fondamentale implementare misure aggiuntive per prevenire possibili abusi, come limiti mensili sul numero di richieste inviate alla stessa persona.
espansione della funzionalità in nuovi mercati
Dopo essere stata testata in India, questa modalità sarà disponibile anche in paesi come Giappone, Indonesia e Messico. L’introduzione simultanea in diversi mercati suggerisce un piano strategico più ampio da parte di Google per migliorare l’esperienza utente nel suo ecosistema.
- Aumento del prezzo massimo delle app a $5.000
- Nuova opzione “Chiedi a qualcuno di pagare” negli Stati Uniti
- Possibilità d’abuso richiede misure preventive
- Espansione della funzionalità anche in Giappone, Indonesia e Messico
Lascia un commento