Asuss proart p16: il laptop ultra sottile con scheda grafica rtx 50 per professionisti

Il settore dei laptop per la creazione multimediale professionale è in continua evoluzione, e l’ASUS ProArt P16 rappresenta un’importante novità. Presentato al CES, questo dispositivo si distingue per le sue prestazioni elevate e il design progettato specificamente per soddisfare le esigenze degli utenti creativi. Durante l’evento Computex 2025, sono stati evidenziati i punti di forza di questo laptop innovativo.

prestazioni elevate del ASUS ProArt P16

Il laptop è equipaggiato con il potente processore AMD Ryzen AI 9 HX 370, caratterizzato da una struttura a 12 core e 24 thread. La sua frequenza massima raggiunge i 5.1 GHz, supportata da un motore NPU AI con 50 TOPS di potenza. Rispetto ai modelli precedenti, le performance in single-core migliorano del 14%, mentre quelle multi-core aumentano del 19%. Inoltre, il controllo dei consumi è notevole: si registra una riduzione del consumo energetico fino al 48% durante la navigazione web e del 56% in modalità idle, garantendo una durata della batteria superiore del 13%.

scheda grafica e display

Per quanto riguarda la scheda grafica, l’ASUS ProArt P16 offre un’opzione con NVIDIA GeForce RTX 50 series, fino al modello RTX 5070. Questo permette di gestire applicazioni complesse come modellazione 3D e rendering grazie ai suoi 4608 CUDA core e a un’efficienza AI di 798 TOPS, compatibile con tecnologie avanzate come il ray tracing in tempo reale.

schermo avanzato

Il display da 16 pollici è un altro punto forte: si tratta di uno schermo OLED touch 4K certificato VESA DisplayHDR True Black 500, che offre un contrasto impressionante di 1.000.000:1, tempi di risposta rapidi (0.2 ms) e copertura totale dello spazio colore DCI-P3 con valori Delta E inferiori a 1, assicurando così una precisione cromatica elevata.

funzionalità aggiuntive

L’ASUS ProArt P16 integra software sviluppati internamente che sfruttano l’NPU per elaborazioni avanzate. Il design esterno è realizzato in alluminio di alta qualità con finitura nera anti-impronta ed include l’innovativo ASUS DialPad per controlli intuitivi delle applicazioni.

  • Processore AMD Ryzen AI 9 HX 370
  • Scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 50 series
  • Display OLED touch da 16 pollici
  • NPU integrato per elaborazioni AI
  • Materiale in alluminio con finitura anti-impronta
  • DialPad per controlli avanzati
  • Sistema audio Dolby Atmos certificato Harman Kardon
  • Porte USB4 Type-C e HDMI 2.1 supporto fino a 8K@60Hz

L’ASUS ProArt P16 si configura quindi come uno strumento altamente competitivo nel mercato dei laptop destinati ai professionisti della creatività.

Continue reading

NEXT

Nvidia perde mercato in cina a causa del divieto americano sulle esportazioni di chip ai

critiche alle politiche di esportazione degli Stati Uniti Il CEO di NVIDIA, Jensen Huang, ha espresso forti critiche nei confronti delle politiche statunitensi riguardanti il divieto di esportazione dei chip per l’intelligenza artificiale. Huang sostiene che tali restrizioni abbiano avuto […]
PREVIOUS

黄仁勳:中國是全球AI研究的核心驅動力

sviluppo dell’intelligenza artificiale in cina Recentemente, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha espresso il proprio apprezzamento per le capacità della Cina nel settore dell’intelligenza artificiale (AI). Durante un’intervista a Taipei, ha sottolineato come gli Stati Uniti dovrebbero incentivare le […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]