Il lancio di Android 16 si avvicina, portando con sé un’importante ristrutturazione. Durante l’evento Google I/O 2025, sono state presentate notizie interessanti riguardanti il nuovo sistema operativo, in particolare sulla modalità desktop che sarà disponibile. Secondo recenti report, Google permetterà agli utenti di testare la modalità desktop di Android 16 prima della sua ufficializzazione.
Novità sulla modalità desktop di Android 16
La modalità desktop in Android 16 non rappresenta una novità assoluta. Infatti, Google sta sviluppando un’esperienza simile a quella di Samsung DeX da tempo. Utilizzando dispositivi con schermi più grandi, gli utenti potranno attivare un’interfaccia simile a quella del desktop che ricorda molto Chrome OS. Le applicazioni si apriranno in modalità finestra anziché occupare l’intero schermo.
Elementi dell’interfaccia utente
Alcuni elementi dell’interfaccia, come l’orario, saranno posizionati in luoghi diversi all’interno della UI. Ogni finestra delle app disporrà di pulsanti analoghi a quelli presenti su un PC Windows: nella parte superiore destra della finestra si troveranno i pulsanti per uscire, minimizzare e cambiare la modalità della finestra. Google ha condiviso ulteriori dettagli su questa funzionalità durante il Google I/O, rivelando una collaborazione con Samsung per la realizzazione di questo progetto.
Google annuncia la modalità desktop per dispositivi grandi
Oltre alla modalità desktop per i dispositivi a grande schermo, Google ha presentato anche una versione migliorata per i dispositivi collegati a display esterni. Questo è stato l’approccio iniziale di Samsung DeX. Gli utenti potranno collegare il proprio smartphone a un display esterno e proiettare un’esperienza simile al desktop utilizzando il telefono come computer.
Esperienza dual screen
Questo concetto non è del tutto innovativo ma risulta estremamente utile. Se si collega un tablet a un display esterno, si creerà un’esperienza dual screen, permettendo all’utente di utilizzare sia il display esterno sia quello interno del tablet in modo indipendente. Ciò consente di eseguire diverse applicazioni sui vari schermi, similmente a quanto avviene collegando più monitor a un computer.
Per chi attende con ansia queste novità, non ci vorrà molto tempo: Google ha annunciato che consentirà presto ai propri utenti di provare la modalità desktop nell’imminente rilascio della versione beta QPR1 di Android 16 per i dispositivi Pixel. Anche se non è stata fornita una data precisa per il lancio, è certo che arriverà prima della QPR2.
Lascia un commento