AMD Ryzen Threadripper 9000: le novità di Computex 2025

I nuovi processori AMD Ryzen Threadripper 9000

In occasione di Computex 2025, AMD ha presentato una serie di innovativi processori destinati a workstation professionali. La nuova gamma, denominata Ryzen Threadripper 9000, si distingue per la potenza e l’efficienza, con modelli che raggiungono fino a 96 core. Tra le novità più rilevanti vi sono i chip Ryzen Threadripper 9000 e Threadripper 9000 Pro, entrambi premiati durante l’evento.

Caratteristiche dei processori Ryzen Threadripper 9000

I processori della serie Ryzen Threadripper 9000 sono progettati specificamente per workstation ad alte prestazioni (HEDT). Questa è la prima volta in diverse generazioni che AMD propone soluzioni dedicate a questo segmento. I modelli disponibili includono opzioni da 24, 32 e 64 core, mentre la gamma Pro arriva fino a ben 96 core.

  • Architettura Zen 5 con supporto per AVX-512
  • Supporto PCIe 5.0 con un massimo di 128 lane PCIe
  • Fino a otto canali di memoria DDR5-6400 con supporto ECC
  • Cache L3 fino a 256GB sul modello flagship e fino a 384MB sulla gamma Pro

Livello di prestazioni e concorrenza nel settore

Questi nuovi chip rappresentano un significativo passo avanti nel settore delle workstation. Con il rilascio della serie Ryzen Threadripper 9000, AMD ha fissato nuovi standard per la competizione, spingendo gli altri produttori a rispondere con soluzioni altrettanto innovative. Le aspettative sul prezzo rimangono elevate, sebbene AMD non abbia rivelato dettagli specifici; si prevede comunque che i costi saranno elevati.

I processori della gamma Threadripper Pro saranno integrati in workstation di marchi noti come Lenovo e HPE, con l’arrivo dei primi dispositivi previsto per luglio.

Continue reading

NEXT

Microsoft trionfa: l’ftc si ritira dalla battaglia con activision blizzard

Negli ultimi anni, Microsoft ha manifestato l’intenzione di acquisire Activision Blizzard, uno dei più grandi editori di videogiochi a livello mondiale. Questa operazione ha attirato l’attenzione di molti, considerando la grandezza sia di Microsoft che dell’azienda in questione. Recentemente, si […]
PREVIOUS

NotebookLM: perché l’app Android del mio strumento AI preferito delude

La recente introduzione dell’app NotebookLM per Android ha suscitato grande interesse tra gli utenti, promettendo di portare l’esperienza della nota digitale a un nuovo livello. Le aspettative potrebbero non essere state completamente soddisfatte, lasciando spazio a riflessioni sulla funzionalità e […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]