Amd radeon rx 9060 xt e ryzen threadripper 9000: novità da computex 2025

Il Computex 2025 ha recentemente concluso la sua edizione, presentando innovazioni tecnologiche straordinarie. Tra i protagonisti dell’evento, AMD si è distinta con l’introduzione delle sue nuove schede grafiche e processori, tra cui la Radeon RX 9060 XT e la serie Ryzen Threadripper 9000. Questi prodotti rappresentano un’interessante opzione per chi è alla ricerca di prestazioni elevate a costi contenuti.

amd radeon rx 9060 xt: potenza media al computex

La scheda grafica AMD Radeon RX 9060 XT si propone come una scelta ideale per i gamer che desiderano performance elevate senza dover investire cifre esorbitanti. Questo modello compete direttamente con la NVIDIA RTX 5060 Ti, mostrando caratteristiche tecniche molto simili. La RX 9060 XT è dotata del nuovo silicio RDNA 4 a 4nm, con una configurazione di 32 unità di calcolo, 64 acceleratori AI e 32 core per il ray tracing, rappresentando un notevole miglioramento nel segmento delle schede grafiche di fascia media.

Disponibile in versioni da 8GB e 16GB GDDR6, sebbene alcuni concorrenti utilizzino memorie GDDR7 più veloci, le reali prestazioni nei giochi devono ancora essere verificate. Con una frequenza massima di boost di 3.13GHz e notevoli capacità AI, la RX 9060 XT si presenta come un serio candidato per il prossimo PC da gaming.

amd ryzen threadripper 9000 serie cpu

Oltre al gaming, AMD ha svelato anche i processori della serie Ryzen Threadripper 9000, pensati per garantire prestazioni eccezionali in ambito professionale. Il modello di punta, il Threadripper Pro 9995WX, vanta ben 96 core e 192 thread, risultando perfetto per ingegneri e sviluppatori AI che gestiscono carichi di lavoro impegnativi. Questo processore raggiunge una velocità massima di clock pari a 5.4GHz, offrendo un ampio margine per attività complesse come l’addestramento di modelli AI, il rendering tridimensionale e l’editing video ad alta risoluzione.

La serie Threadripper include anche sei chip “WX” destinati alle workstation, variabili da un minimo di 12 core fino al mostro da 96 core. Per chi cerca potenza senza necessitare dei livelli “Pro”, la linea regolare dei Threadripper arriva fino a un chip con 64 core e 128 thread. Sebbene i prezzi non siano stati ancora comunicati, questi prodotti sono chiaramente orientati verso utenti professionisti.

La presenza di AMD al Computex 2025 sottolinea il suo impegno nel fornire prestazioni all’avanguardia in vari settori informatici, consolidando così la propria posizione come uno dei principali attori nel mercato dei PC potenti.

  • AMD Radeon RX 9060 XT
  • NVIDIA RTX 5060 Ti
  • Threadripper Pro 9995WX
  • Ryzen Threadripper 9000 series
  • GDDR6 and GDDR7 memory options

Continue reading

NEXT

Sconti imperdibili su Anker Soundcore 2: risparmia il 33% su Amazon

caratteristiche dell’anker soundcore 2 L’Anker Soundcore 2 è un altoparlante Bluetooth molto apprezzato per la sua qualità audio e le sue funzionalità avanzate. Questo dispositivo è progettato per offrire un’esperienza musicale coinvolgente grazie a un potente sistema audio che include […]
PREVIOUS

Whoop MG tracker difettoso: sostituzioni in arrivo per tutti gli utenti

problemi con il whoop 5.0 e il modello mg Il recente lancio del Whoop 5.0, insieme al modello MG di grado medico, ha sollevato numerose lamentele da parte degli acquirenti iniziali. Molti utenti segnalano che i dispositivi smettono di funzionare […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]