Testa la nuova modalità desktop di Android 16 sul tuo smartphone

annuncio del nuovo desktop mode di android

Durante la recente conferenza Google I/O, sono stati rivelati dettagli significativi riguardo al nuovo desktop mode per i telefoni Android. Questa funzionalità promette di offrire un’esperienza simile a quella dei PC quando si collegano a schermi esterni, rendendo l’interazione più fluida e produttiva.

caratteristiche principali del desktop mode

Il nuovo desktop mode, sviluppato in collaborazione con Samsung, si basa sulle fondamenta di DeX e introduce una serie di miglioramenti alle capacità di gestione delle finestre. Tra le caratteristiche principali vi sono:

  • Interfaccia intuitiva con una barra delle applicazioni per gestire app recenti e fissate.
  • Possibilità di avere finestre delle app in modalità libera.
  • Funzionalità che consentono operazioni indipendenti tra display multipli.

collaborazione con samsung

Google ha confermato che il desktop mode è stato realizzato grazie alla collaborazione con Samsung, sfruttando la tecnologia DeX. Florina Muntenescu, Manager delle Relazioni Sviluppatori presso Google, ha sottolineato l’importanza di questa partnership per migliorare i flussi di lavoro produttivi.

dettagli aggiuntivi sul funzionamento

Nella presentazione è stata fornita anche una panoramica su come funzionerà il desktop mode in Android 16. Alcuni punti salienti includono:

  • Dimensione minima della finestra: 386 x 352 dp.
  • Possibilità per le app di creare intestazioni personalizzate.
  • Sesssioni estese tra monitor interni ed esterni quando dispositivi abilitati sono collegati.

disponibilità futura e test

I miglioramenti al supporto degli schermi esterni saranno disponibili per il testing nelle prossime versioni beta di Android 16 QPR1. Durante la conferenza, Francesco Romano ha annunciato che queste nuove funzionalità saranno accessibili agli sviluppatori attraverso un programma beta dedicato.

sintesi finale delle novità

L’implementazione del desktop mode rappresenta un passo significativo verso una maggiore integrazione tra dispositivi mobili e schermi esterni. Le nuove capacità miglioreranno notevolmente l’usabilità degli smartphone Android in contesti professionali e quotidiani.

  • Mishaal Rahman – Android Authority
  • Florina Muntenescu – Developer Relations Manager at Google
  • Alex Vanyo – Developer Relations Engineer at Google
  • Francesco Romano – Developer Relations Engineer at Google

Continue reading

NEXT

Google discover si rinnova e valorizza i nomi dei siti

Recenti aggiornamenti a Google Discover hanno portato a un redesign che enfatizza il nome e il logo del sito, migliorando l’esperienza utente su dispositivi Android e iOS. Questa modifica è stata implementata sia nell’app Google stabile che nella versione beta. […]
PREVIOUS

Addio a pocket dopo 17 anni

La chiusura di Pocket, l’applicazione di salvataggio contenuti, è imminente. Con un annuncio ufficiale da parte di Mozilla, si conferma che il servizio non sarà più disponibile dopo il 8 luglio 2025. Questo strumento, utilizzato da milioni di utenti per […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]