novità nel redesign del google play store
Recentemente, Google Play ha avviato iniziative come le Collezioni con l’obiettivo di diventare “più di un semplice negozio”. Un passo significativo in questa direzione è rappresentato da un possibile redesign più ampio del Google Play Store, in particolare del feed delle applicazioni.
presentazione al google i/o 2025
Durante la sessione “Cosa c’è di nuovo in Google Play” all’evento I/O 2025, è stata mostrata una nuova progettazione del Play Store. Sebbene le immagini presentate siano render e non screenshot effettivi, il contesto suggerisce che questo design sia attivamente in fase di sviluppo da parte di Google.
caratteristiche principali del nuovo design
Il design proposto si concentra su un’esperienza più coinvolgente e meno utilitaristica. L’obiettivo dichiarato è quello di trasformare il negozio in un “motore dinamico per la scoperta”. Il feed principale delle app, noto anche come “App Home”, presenterà un layout a pieno schermo per video e immagini, promuovendo eventi musicali attuali attraverso l’app YouTube Music.
- Nuovo logo Google Play visibile nell’angolo superiore
- Sistema di notifiche e cambio profilo integrati
- Nessuna apparizione dei carousel tradizionali come “Per te” o “Classifiche”
nuove funzionalità e carousels
A scrolling will reveal options for “More to explore” and “Recently used apps,” simile alle Collezioni già esistenti. Inoltre, saranno introdotti nuovi grandi carousels come “Adorerai questo” e “Nuove app correlate”, raggruppando applicazioni per categorie specifiche.
- Cattura i tuoi top 5
- App in tendenza da provare
- Carousel dei contenuti audio direttamente nelle schede delle app
sintesi finale sul redesign
In conclusione, il redesign del Google Play Store promette una navigazione più fluida e interattiva. Le nuove funzionalità mirano a migliorare l’esperienza utente complessiva rendendo la scoperta delle app più divertente e stimolante.
- Evidenziazione della musica dal vivo tramite YouTube Music
- Miglioramento dell’interfaccia utente con focus su contenuti multimediali
- Piani per espandere le Collezioni a nuovi mercati globali
Lascia un commento