Google Wallet migliora le notifiche dei pass e rinnova Google Pay

novità di google wallet e google pay all’i/o 2025

Durante l’evento I/O 2025, Google ha presentato una serie di aggiornamenti significativi per Google Wallet e Google Pay, introducendo nuove funzionalità che promettono di migliorare l’esperienza degli utenti. Tra queste, spiccano i pass vicini e un redesign della schermata di pagamento.

ridisegno della schermata di pagamento

La schermata di pagamento di Google Pay, visibile nelle app di terze parti durante le transazioni con carte memorizzate, ha ricevuto un importante restyling. È stata introdotta una modalità scura per favorire un’esperienza più integrata. Gli utenti possono già notare questa modifica sui propri dispositivi, insieme a un arricchimento delle immagini e dei nomi delle carte, facilitando così la selezione.

focus sugli identificativi digitali

Un’altra area chiave per Google Wallet è rappresentata dagli identificativi digitali. Questi strumenti sono progettati per supportare ulteriori funzionalità. Grazie alla tecnologia del Zero-Knowledge Proof, Google mira a consentire la verifica dell’età senza possibilità di collegare tali informazioni all’identità personale dell’utente. Le librerie necessarie saranno rese open-source.

integrazione con desktop e mobile

L’integrazione tra Chrome su desktop e dispositivi Android è stata mostrata come un’esperienza fluida che prevede la scansione dei codici QR. Attualmente, questa funzione è accessibile tramite app Android attraverso il Credential Manager Jetpack Library e sul web mobile, mentre Chrome per desktop è in fase di test.

funzionalità aggiuntive in google wallet

Tra le novità introdotte vi sono anche le notifiche dei Pass Vicini, che avvisano gli utenti quando si trovano nei pressi di determinati luoghi. Questa funzione può essere utilizzata con carte fedeltà, offerte speciali o biglietti per eventi. Ad esempio, se ci si trova vicino a una caffetteria, si riceve una notifica che consente l’accesso immediato alla carta fedeltà associata.

  • Carta fedeltà
  • Offerte speciali
  • Biglietti per eventi
  • Passeggi d’imbarco

I pass possono ora mostrare offerte pertinenti o servizi aggiuntivi come schede informative sotto il pass stesso o nel feed a schermo intero.

Evidenziando questi vantaggi aggiuntivi, come offerte esclusive o opzioni di upgrade, è possibile guidare gli utenti verso l’app o il sito web dell’azienda creando così un gateway dinamico per l’interazione continua degli utenti.

aggiornamenti ai pass auto-collegati

L’aggiornamento ai Pass Auto-Collegati consente alle compagnie aeree con programmi frequent flyer di inviare automaticamente i passaggi d’imbarco agli utenti non appena effettuano il check-in per un volo.

creazione di pass personalizzati

Aggiunta anche la possibilità di creare pass che includono una foto dell’utente: ciò permette la creazione di biglietti da visita digitali, tessere associative o biglietti per eventi con l’immagine del profilo utente. Si precisa che questa funzione non può essere utilizzata per la verifica ufficiale dell’identità.

Continue reading

NEXT

Credenziali apple esposte in grande fuga di dati

Un’importante scoperta ha scosso il settore tecnologico: un vasto database non protetto contenente oltre 184 milioni di record è stato trovato esposto pubblicamente su un server web. Questa situazione rappresenta un grave incidente di sicurezza che potrebbe avere ripercussioni su […]
PREVIOUS

L’intelligenza artificiale di google definita furto dai publisher, valutata l’opzione di esclusione

l’impatto dell’AI su Google Search Il recente lancio della modalità AI di Google per tutti gli utenti statunitensi ha sollevato preoccupazioni significative tra i publisher, segnando un momento cruciale nell’evoluzione della ricerca online. Le dichiarazioni rilasciate da diverse associazioni del […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]