Google TV propone televisioni economiche e affidabili con poca RAM

Il recente evento Google I/O 2025 ha rivelato importanti novità riguardanti Google TV e le sue future implementazioni. Un focus particolare è stato posto sull’introduzione di televisioni intelligenti più economiche, progettate per soddisfare le esigenze degli utenti con un budget limitato.

novità su google tv

Google sta collaborando con alcuni produttori selezionati per lanciare televisori a basso costo dotati di RAM ridotta, consentendo a un numero maggiore di utenti di accedere a contenuti di intrattenimento di qualità. Per riferimento, il Chromecast con Google TV HD disponeva di 1,5 GB di RAM, mentre la versione 4K ne aveva 2 GB. Il nuovo Google TV Streamer offre invece una RAM raddoppiata, arrivando a 4 GB.

espansione delle piattaforme

Inoltre, Google mira ad espandere la presenza del sistema operativo Android/Google TV su diverse tipologie di dispositivi. Attualmente è disponibile su televisori, smartphone e tablet, ma si prevede che arrivi anche ai visori Android XR. Questa innovazione permetterà agli utenti di vivere esperienze immersive nel consumo dei contenuti.

android 16 per tv

Un’altra significativa evoluzione riguarda Android 16 per TV, che introduce supporto per kernel a 64 bit. Sebbene non siano ancora disponibili dispositivi Android TV a 64 bit, gli sviluppatori sono incoraggiati a preparare le proprie applicazioni per questa compatibilità futura.

caratteristiche avanzate

Tra le nuove funzionalità vi è il supporto per Eclipsa Audio, destinato a migliorare l’esperienza audio in applicazioni come lo streaming e i giochi in realtà aumentata o virtuale. Inoltre, un’API standardizzata chiamata MediaQuality faciliterà la gestione dei profili video da parte degli sviluppatori.

  • Modalità filmmaker per visualizzare i contenuti come concepito dai creatori.
  • Profilo cinematografico con maggiore accuratezza dei colori per esaltare dettagli e ombre.
  • Profilo luminoso ottimizzato per eventi sportivi trasmessi in condizioni di luce intensa.

I dati mostrano che gli utenti statunitensi trascorrono circa 200 minuti al giorno all’interno delle app, evidenziando l’importanza crescente della fruizione digitale. Con queste innovazioni, Google punta a rendere l’intrattenimento accessibile e coinvolgente come mai prima d’ora.

Continue reading

NEXT

Cina risponde agli Usa: divieto di esportazione e sanzioni sul mercato dei chip

misure statunitensi contro le tecnologie cinesi Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha recentemente emesso una guida che richiede l’interdizione globale all’uso di chip avanzati, come quelli prodotti da Huawei. In risposta, il Ministero del Commercio cinese ha avvertito […]
PREVIOUS

Rimuovere aggiornamenti problematici dall’app nel Play Store

novità per gli sviluppatori sul google play store Recentemente, sono emerse importanti informazioni riguardanti il Google Play Store e le nuove funzionalità che saranno disponibili per gli sviluppatori di applicazioni. Queste modifiche mirano a semplificare la gestione delle release e […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]