espansione della funzione “chiedi a qualcuno di pagare” nel Google Play Store
Recentemente, Google ha annunciato l’ampliamento della sua funzionalità “chiedi a qualcuno di pagare” all’interno del Google Play Store. Questa novità rappresenta un passo significativo nella diversificazione delle opzioni di pagamento offerte agli utenti.
nuove regioni coinvolte
A partire da oggi, gli utenti provenienti da Stati Uniti, Giappone, Messico e Indonesia potranno usufruire di questa funzionalità. Inizialmente introdotta in India, la funzione permette di richiedere a una persona al di fuori del proprio gruppo familiare Google di effettuare un pagamento per una transazione.
come funziona la nuova opzione di pagamento
L’opzione “chiedi a qualcuno di pagare” si presenta come un pulsante durante il processo di checkout. Se selezionato, genera un link che può essere inviato a chi si desidera chiedere il pagamento. È importante notare che chi paga deve conoscere l’indirizzo email completo e avrà accesso agli articoli acquistati. Inoltre, il link per il pagamento scadrà dopo 24 ore.
utilizzo pratico della funzione
Tale funzionalità potrebbe rivelarsi utile per coloro che desiderano fare un regalo a un amico o condividere i costi per app e contenuti digitali. Esiste anche la possibilità che venga utilizzata in modo meno appropriato, generando richieste frequenti e indesiderate per coprire spese.
- Siti coinvolti:
- User negli Stati Uniti
- User in Giappone
- User in Messico
- User in Indonesia
- Pulsante “chiedi a qualcuno di pagare”
- Email completa richiesta al pagatore
- Costo visibile all’acquirente finale
- Scadenza del link dopo 24 ore
L’introduzione e l’espansione della funzione “chiedi a qualcuno di pagare” rappresentano una significativa evoluzione nel panorama dei metodi di pagamento disponibili nel Google Play Store.
Lascia un commento