Novità Google Home 2025
Google ha recentemente annunciato diverse innovazioni per la sua app Home, introducendo funzionalità avanzate che promettono di migliorare l’esperienza degli utenti nel gestire dispositivi smart. Tra le novità spicca l’integrazione di Gemini, un sistema progettato per facilitare la creazione di routine personalizzate e automazioni.
Funzionalità Gemini
Con l’implementazione di Gemini, gli utenti possono interagire in modo conversazionale per creare routine specifiche. Questa intelligenza artificiale offre suggerimenti su automazioni basate sulle esigenze espresse dagli utenti. Una delle caratteristiche principali è il comando “help me create”, che permette agli utenti di formulare richieste in linguaggio naturale, ricevendo così risposte adeguate alle loro necessità.
- Automazione delle routine tramite comandi vocali
- Suggerimenti personalizzati basati su condizioni meteorologiche e date
- Analisi dei dispositivi smart per ottimizzare le automazioni
Widget “Home Summary”
Un’altra importante novità è il test del widget “Home Summary”, attualmente disponibile solo per un gruppo selezionato di possessori di Pixel. Questo widget fornisce una panoramica delle attività domestiche senza necessitare l’apertura dell’app, mostrando ad esempio notifiche riguardanti pacchi recapitati o attività sui dispositivi smart.
Espansione del supporto API Home
Google sta ampliando il supporto della sua API Home a diversi partner strategici, tra cui:
- First Alert (controllo allarmi fumi)
- Yale (nuove serrature Matter)
- Cync (controllo luci e ventilatori)
- iRobot (per alcuni modelli Roomba)
- Motorola Moto Tag (routine personalizzate)
- Tuya Smart (installazione semplificata per Matter)
Google I/O 2025: Un evento ricco di novità
L’evento Google I/O 2025 ha presentato molteplici annunci significativi sia per i consumatori che per gli sviluppatori. Tra i punti salienti ci sono aggiornamenti relativi a Android 16 e al nuovo design Material 3 Expressive, che punta a offrire un’esperienza utente più vibrante ed emozionante.
Inoltre, Google ha introdotto Gemini 2.5, potenziato da tecnologie avanzate come Deep Think e Flash model, con l’obiettivo di trasformarlo in un modello capace di comprendere e simulare il mondo circostante in modo simile agli esseri umani.
Lascia un commento