sviluppo della tecnologia v2g in cina
Negli ultimi anni, la tecnologia di reverse power supply per veicoli elettrici (V2G) ha conosciuto una rapida espansione in Cina. Questa innovativa applicazione consente ai proprietari di veicoli elettrici non solo di ricaricare le proprie auto, ma anche di guadagnare attraverso la fornitura di energia al network elettrico. La città di Guangzhou è stata tra le prime a implementare questa tecnologia, con un finanziamento annuale di 20 milioni di yuan per incentivare i conducenti.
funzionamento del sistema v2g
Il sistema V2G permette ai veicoli elettrici di restituire energia al griglia elettrica, alleviando così il carico durante i picchi di consumo. In un esperimento condotto a Shanghai, cinque veicoli hanno fornito energia temporanea a 36 famiglie per sette ore, erogando un totale di 260 kWh e garantendo ai proprietari un rimborso attraverso un sistema basato su punti carbonio.
risultati delle prove a shenzhen
A Shenzhen, nel marzo scorso, è stato avviato un progetto pilota su larga scala che coinvolge oltre 760 stazioni di ricarica e circa 18.000 interazioni da parte dei veicoli. Ogni kWh restituito dai proprietari genera un guadagno significativo rispetto al costo della ricarica durante le ore notturne. Con una capacità media della batteria pari a 60 kWh, i conducenti possono ottenere fino a 200 yuan al giorno partecipando attivamente alla rete.
prospettive future della tecnologia v2g
Nel marzo scorso, il governo cinese ha annunciato l’avvio dei primi progetti pilota in nove città selezionate, tra cui Guangzhou. Attualmente, la flotta di veicoli elettrici nella città supera le 1,1 milioni unità, supportata da oltre 220.000 punti di ricarica e più di 4.400 stazioni pubbliche. Gli esperti prevedono che entro il termine del programma pilota nel 2026, ci sarà una massiva diffusione della tecnologia V2G in tutto il paese.
potenziale energetico futuro
Si stima che entro il 2030, la capacità complessiva degli accumulatori dei veicoli elettrici potrà raggiungere i 10 miliardi di kWh, equivalente a tre volte la produzione giornaliera della centrale idroelettrica delle Tre Gole.
Lascia un commento