Android 16 porta aggiornamenti in stile ios agli indossabili nel 2024

introduzione di live updates in android 16

Con l’arrivo di Android 16, Google presenta una nuova funzionalità denominata Live Updates, che si ispira alle Live Activities già disponibili su iOS. Questa innovazione permetterà agli utenti di ricevere informazioni in tempo reale direttamente sul display sempre attivo, sulla barra di stato e sulle schermate di blocco e notifica.

funzionalità principali dei live updates

I Live Updates offriranno una visibilità potenziata per le notifiche, posizionandosi come la categoria principale nel drawer delle notifiche e nella schermata di blocco. Saranno progettati per garantire un’esperienza utente più fluida e immediata.

  • I Live Updates saranno disponibili sui telefoni Android e sui dispositivi pieghevoli nel 2025.
  • Il supporto per i dispositivi Wear OS è previsto per il 2026, simile alle funzionalità già presenti sugli Apple Watch.

casi d’uso consigliati

Google ha delineato alcuni casi d’uso appropriati per i Live Updates, sottolineando l’importanza dell’implementazione corretta da parte degli sviluppatori. Ecco alcuni esempi:

  • Attività in corso
  • Aggiornamenti temporizzati con chiari orari di inizio e fine
  • Notifiche che richiedono attenzione dell’utente
  • Aggiornamenti da app di rideshare, consegna e navigazione

casi d’uso sconsigliati

D’altro canto, sono stati identificati anche casi d’uso non idonei:

  • Notifiche pubblicitarie o promozionali
  • Messaggi chat
  • Alerte generiche o qualsiasi contenuto considerato spam

controllo delle notifiche da parte degli utenti

I possessori di dispositivi Android avranno la possibilità di attivare o disattivare i Live Updates per ciascuna applicazione. Una volta disattivati, le notifiche dell’app non presenteranno alcuna caratteristica prominente fino a quando l’utente non riattiverà manualmente la funzione nelle impostazioni.

  • I Live Updates appariranno solo se ritenuti pertinenti dagli sviluppatori.
  • L’interfaccia sarà progettata affinché gli utenti possano gestire facilmente le proprie preferenze relative alle notifiche.

dichiarazione finale su live updates

L’introduzione dei Live Updates rappresenta un passo significativo nell’evoluzione delle notifiche su Android, mirando a migliorare l’interazione degli utenti con le applicazioni attraverso aggiornamenti tempestivi e contestualizzati.

Membri del cast coinvolti:
  • Google Team Developers
  • User Experience Designers
  • Sviluppatori App Partner

Continue reading

NEXT

Aggiornamento one ui 7 per galaxy a25 e a16: migliorie sorprendenti

Samsung continua a implementare l’aggiornamento One UI 7, un processo che ha subito ritardi in diverse occasioni. Inizialmente, i modelli di punta come la serie Galaxy S24, Galaxy Z Fold 6 e Galaxy Z Flip 6 hanno ricevuto l’aggiornamento. Attualmente, […]
PREVIOUS

Forerunner 55 in offerta a 167 dollari, l’entry-level perfetto di garmin

Garmin Forerunner 55: un orologio ideale per i corridori Il Garmin Forerunner 55 si presenta come un’opzione accessibile per gli appassionati di corsa, combinando funzionalità essenziali e un prezzo competitivo. Con un costo attuale di $167, in offerta rispetto al […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]