personalizzazione dei quadranti degli smartwatch
La possibilità di personalizzare il quadrante di uno smartwatch rappresenta una delle caratteristiche più apprezzate dagli utenti. Sebbene siano disponibili numerosi design predefiniti, l’espansione delle opzioni al di fuori di queste scelte può risultare limitata e poco stimolante.
evoluzione del mercato dei quadranti
In passato, il panorama era caratterizzato da un’ampia varietà di sviluppatori che creavano applicazioni per ampliare l’offerta di quadranti. Google ha deciso di intervenire per garantire standard qualitativi elevati, introducendo il Watch Face Format (WFF) con Wear OS 5.
cambiamenti in atto
Anche se è ancora possibile utilizzare applicazioni di terze parti con gli smartwatch, la loro compatibilità con i dispositivi nativi Wear OS 5 era limitata. Recentemente, Facer ha annunciato il suo ritorno in concomitanza con l’arrivo di Wear OS 6. L’azienda ha comunicato sul proprio sito web che sta collaborando strettamente con Google per garantire che la nuova generazione di Wear OS restituisca tutto ciò che gli utenti amano dell’applicazione.
novità in arrivo
Tra le novità previste vi sarà la disponibilità della versione Premium di Facer, offrendo una vasta gamma di nuovi quadranti per gli utenti Wear OS. La sincronizzazione immediata tra l’app e lo smartwatch sarà una delle funzionalità principali. Inoltre, Facer prevede che migliaia di quadranti saranno conformi al WFF.
sviluppi futuri
Sono in corso anche lavori per convertire i quadranti non conformi. Questo è un segnale positivo per coloro che desiderano esprimere la propria creatività attraverso i dispositivi Wear OS. Resta da vedere come si comporteranno questi nuovi prodotti rispetto a quelli precedenti.
- Facer Premium
- Migliaia di quadranti conformi al WFF
- Sincronizzazione immediata
- Lavori sulla conversione dei quadranti non conformi
Sebbene alcuni prodotti scaricabili direttamente dal Play Store funzionino senza problemi, altri elementi sviluppati da terzi potrebbero causare malfunzionamenti o addirittura compromettere la durata della batteria degli smartwatch. Non resta quindi che attendere il rilascio della nuova versione Facer su Wear OS 6 e ulteriori aggiornamenti nei prossimi mesi.
Lascia un commento