Samsung Display presenta UT One OLED a COMPUTEX 2025
Samsung Display ha fatto il suo debutto come espositore indipendente al COMPUTEX 2025, presentando la rivoluzionaria tecnologia UT One OLED. Questa innovazione riduce simultaneamente spessore, peso e consumo energetico dei pannelli del 30%, grazie a una nuova struttura ultra-sottile che promette di trasformare il mercato di laptop, tablet e monitor.
Innovazioni nella tecnologia UT One
Contrariamente alle edizioni precedenti in cui Samsung partecipava come parte del gruppo, quest’anno l’azienda ha scelto di esporre autonomamente, focalizzandosi su un portafoglio di pannelli OLED progettati specificamente per dispositivi mobili e monitor. Il punto culminante della loro esposizione è stata la presentazione mondiale della tecnologia Ultra Thin One (UT One), un sistema avanzato a basso consumo con una frequenza di aggiornamento variabile da 1Hz a 120Hz.
Vantaggi della nuova architettura
A differenza dei tradizionali schermi OLED che utilizzano due vetri, il design UT One impiega sottili film organici e inorganici al posto del vetro superiore, mantenendo solo il substrato inferiore in vetro. Questo approccio consente una diminuzione dello spessore e del peso dei monitor, facilitando i produttori nell’incremento della capacità delle batterie o nel miglioramento della portabilità degli apparecchi.
- Diminuzione dello spessore: -30%
- Diminuzione del peso: -30% (equivalente a circa 50 grammi)
- Miglioramento dell’efficienza energetica
Caratteristiche aggiuntive e piani futuri
La tecnologia UT One rappresenta anche il primo pannello IT OLED con supporto per frequenze variabili fino a 1Hz. Utilizzando la tecnologia Oxide TFT, questa soluzione permette un significativo risparmio energetico adattandosi dinamicamente ai contenuti visualizzati. Attualmente, Samsung Display sta implementando linee di produzione da 8.6 generazione IT OLED per avviare la produzione nel 2026.
Altre tecnologie presentate
Oltre alla tecnologia UT One, sono stati mostrati anche diversi sviluppi nel campo degli OLED a basso consumo, tra cui:
- Smart Color Technology (ICT)
- Edge Luminance Pattern (ELP)
- Pannelli QD-OLED prototipo con risoluzioni elevate
- Pannello UHD da 27 pollici con 160 PPI
- Pannello da 27 pollici 5K con record di 220 PPI
- Pannello QD-OLED QHD da 27 pollici con refresh rate fino a 500Hz
Lascia un commento