Occhiali intelligenti grazie all’IA: il futuro della tecnologia a portata di mano

Il Google I/O 2025 ha avuto inizio con un keynote ricco di novità e sessioni successive, che continuano a susseguirsi. Durante l’evento, Sergey Brin, co-fondatore di Google, è stato intervistato sul palco e ha discusso delle smart glasses, inclusa la controversa Google Glass.

ammissione di errori da parte del co-fondatore di google sulla google glass

Nel corso dell’intervista, Brin ha ammesso di aver “commesso molti errori con Google Glass”. Ha evidenziato la sua mancanza di conoscenze riguardo alle catene di approvvigionamento dell’elettronica di consumo e le difficoltà nel produrre occhiali smart a un prezzo accessibile. Nonostante ciò, ha espresso il suo forte interesse per questo tipo di prodotto, sottolineando che attualmente Google sta collaborando con “grandi partner” per realizzare questa visione.

Durante il keynote, sono stati presentati anche gli Android XR smart glasses. Il pubblico ha avuto l’opportunità di provarli direttamente. Un partecipante ha descritto l’esperienza come promettente e si è dichiarato pronto a sostituire i Meta Ray-Bans con questi nuovi occhiali se ne avesse avuto la possibilità.

  • Sergey Brin
  • Demis Hassabis (CEO Google DeepMind)
  • Alex Kantrowitz (Big Technology Podcast)
  • Alexander Maxham

rilevanza delle smart glasses grazie all’intelligenza artificiale

Brin ha affermato che oggi le smart glasses hanno senso principalmente grazie all’avanzamento dell’intelligenza artificiale generativa, che rende le capacità degli occhiali molto più concrete rispetto al periodo in cui Google Glass era sul mercato. In effetti, molti esperti concordano sul fatto che Google Glass fosse un prodotto innovativo ma anticipato rispetto ai tempi.

Continue reading

NEXT

Google Search con AI: attivazione per tutti gli utenti

Il recente lancio della modalità AI di Google rappresenta un significativo passo avanti nell’ambito della ricerca online. Questo nuovo strumento, che ha preso avvio come esperimento a marzo attraverso Google Labs, sta ora diventando parte integrante dell’esperienza di ricerca su […]
PREVIOUS

Android 16: la modalità desktop che eredita il meglio di Dex

Il lancio della modalità desktop per Android 16 rappresenta un importante passo avanti nel panorama tecnologico, segnando una collaborazione strategica tra Google e Samsung. Questa nuova funzionalità si basa sulla consolidata esperienza di Samsung con il suo sistema DeX, introducendo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]