Il Google I/O rappresenta l’evento annuale di punta per l’azienda, superando anche il lancio della serie Pixel 10 previsto per la fine del 2025. Durante questa edizione, si sono potute scoprire le ultime innovazioni tecnologiche e i servizi in arrivo, rendendo l’esperienza particolarmente coinvolgente.
android xr: occhiali prototipo
Presentati per la prima volta al Google I/O 2024, gli occhiali AR basati su Project Astra hanno mostrato un’evoluzione rispetto ai precedenti tentativi di Google. Durante quest’anno, è stato possibile provare fisicamente il prototipo e constatare le sue funzionalità impressionanti.
- Identificazione oggetti
- Memorizzazione delle posizioni degli oggetti
- Estrapolazione di idee complesse da disegni semplici
dettagli sulla demo
I dimostratori hanno potuto interagire con Gemini, ricevendo risposte visive e audio tramite piccoli display integrati. Nonostante alcune limitazioni nella proiezione delle immagini, gli occhiali si sono rivelati molto promettenti.
project moohan: visore vr premium
Project Moohan, un altro dispositivo presentato, ha catturato l’attenzione grazie alla sua qualità costruttiva. Il visore VR offre una sensazione di lusso e completezza, pronto per il mercato.
- Aggiustamenti automatici della distanza pupillare
- Controllo intuitivo tramite gesti delle mani
- Senza necessità di controller esterni
dettagli sull’esperienza utente
L’esperienza d’uso si è rivelata fluida e coinvolgente; Gemini ha facilitato l’interazione durante il gioco senza mai interrompere l’immersione nel contenuto.
ai mode in chrome e ricerca live
L’introduzione della AI Mode ha rivoluzionato la modalità di ricerca su Google. Questa funzione consente query più complesse, restituendo risultati personalizzati che semplificano la navigazione tra le informazioni.
dettagli sul funzionamento dell’AI Mode
L’AI Mode permette agli utenti di effettuare ricerche multiple contemporaneamente. Ad esempio, è possibile cercare smartphone specificando criteri dettagliati come prezzo e caratteristiche desiderate.
flow: strumento di filmmaking innovativo
Flow, uno strumento innovativo per la creazione video, consente agli utenti di generare clip attraverso semplici suggerimenti testuali. Questo approccio rende accessibile la produzione cinematografica a chiunque abbia familiarità con un computer.
Crea scene complete utilizzando solo testo; integra anche musica e dialoghi attraverso il sistema Veo 3 per una produzione completa.
robotica aloha: controllo vocale dei robot
I visitatori hanno avuto l’opportunità unica di controllare bracci robotici utilizzando solo comandi vocali impartiti a Gemini. Sebbene ci fossero alcune limitazioni nelle operazioni eseguibili simultaneamente, l’esperienza si è dimostrata affascinante.
- Presa e movimento degli oggetti tramite comandi vocali naturali
- Difficoltà nella gestione delle azioni multiple in un singolo comando
Lascia un commento