Il recente lancio della modalità AI di Google rappresenta un significativo passo avanti nell’ambito della ricerca online. Questo nuovo strumento, che ha preso avvio come esperimento a marzo attraverso Google Labs, sta ora diventando parte integrante dell’esperienza di ricerca su Google. La modalità AI è stata resa disponibile per tutti gli utenti di Google Labs negli Stati Uniti e si sta attualmente diffondendo a tutti gli utenti del motore di ricerca nel paese.
google introduce la modalità ai nella ricerca negli stati uniti
Il processo di distribuzione è iniziato oggi e richiederà alcune settimane per raggiungere ogni utente. Una volta attivata, apparirà una nuova scheda denominata “AI Mode” nella pagina di ricerca, visibile sia su desktop che su dispositivi mobili, situata a sinistra della consueta scheda “Tutti”.
caratteristiche principali della modalità ai
Google definisce la modalità AI come la sua “ricerca AI più potente”. Questa offre capacità avanzate di ragionamento, gestisce diversi tipi di input come testo e immagini e consente agli utenti di porre domande successive. Inoltre, fornisce collegamenti diretti a fonti web utili. L’azienda promette risultati più accurati e pertinenti, con l’obiettivo che molte funzionalità diventino parte della normale esperienza di ricerca nel tempo.
innovazioni introdotte con la modalità ai
Una delle novità include una versione personalizzata di Gemini 2.5 per la modalità AI e le panoramiche AI. Tra queste spicca il Deep Search, in grado di analizzare diverse fonti e produrre riassunti dettagliati e citati, risparmiando tempo prezioso agli utenti durante le ricerche.
Un’altra innovazione è l’icona Live, che permette agli utenti di puntare la fotocamera del proprio smartphone verso oggetti reali per ottenere informazioni in tempo reale. La modalità AI faciliterà anche attività pratiche come prenotazioni e acquisti online in collaborazione con servizi noti come Ticketmaster e StubHub.
integrazione con altre app google
La modalità AI avrà interconnessioni con altre applicazioni Google, partendo da Gmail. Utilizzerà cronologie di ricerca ed email per offrire risultati personalizzati e suggerimenti pertinenti. Sarà capace anche di analizzare dati complessi creando report visivi basati sulle richieste degli utenti.
prospettive future
Sebbene la modalità AI stia già venendo implementata, alcune funzionalità saranno rilasciate successivamente tramite Google Labs. Ulteriori aggiornamenti sono previsti nei prossimi giorni e mesi.
- Lancio ufficiale della modalità AI in Google Search
- Apertura della scheda “AI Mode” nella barra delle ricerche
- del Deep Search per riassunti dettagliati
- Punto d’accesso alla funzione Live icon per interazioni real-time
- Integrazione con applicazioni come Gmail per risultati personalizzati
Lascia un commento